Tranquirit e reflusso

Buongiorno, mi è stata diagnosticata tramite gastroscopia un esofagite da reflusso e una lieve gastrite da stress.
La terapia da seguire è pantorc da 20 o da 40 mg e mangiare bene.
Non sono in sovrappeso, non fumo e non bevo.
Mangio leggero e in bianco, faccio una passeggiata la sera prima di andare a letto.
Soffro di ansia e la mattina prendo 6 gocce di tranquirit.
Può il tranquirit influire sul reflusso?
Posso sostituirlo con la valeriana?
Per avere una dieta precisa senza carenze di vitamine a chi devo rivolgermi?
Posso fare colazione con il the deteinato?
Per biscotti secchi vanno bene gli oro saiwa?
Grazie.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
1) può assumere il tranquirit anche perché è una dose minima, non influisce sul reflusso.
2) ok al te deteinato
3) per la dieta deve rivolgersi ad un nutrizionista.
4) ok per i biscotti secchi.
Cordialmente.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia