Tensione addominale

Buongiorno gentili dottori, vi espongo il mio caso.
Premetto di essere una persona molto ansiosa, e somatizzo a livello dello stomaco.
Da qualche mese avverto i seguenti disturbi, che mi fanno un po' preoccupare:
Pesantezza allo stomaco dopo aver mangiato anche poco, dilatazione dello stomaco (si gonfia come fosse un pallone), difficoltà a digerire difficoltà a respirare, inappetenza, difficoltà a deglutire, come se il cibo scendesse lentamente o si bloccasse in gola, nodo alla gola e a volte una leggera nausea.
Soffro di reflusso gastroesofageo e una piccola ernia iatale individuata nel 2013 con una gastroscopia.
Ho 38 anni e sono un po' preoccupata essendo un soggetto ansioso e il mio medico non ritiene necessario eseguire un altra gastroscopia.
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Per favore, mi mandi l' esito della gastroscopia eseguita e dell ' esame istologico. Inoltre, se ha già fatto qualche terapia e con quale risultato.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Nessun esame istologico, e ho curato con omeprazolo. Tra l'altro nel 2018 ho eseguito una rx esofagea con bario che confermava la presenza di reflusso e tutto il resto nella norma
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Mi mandi la descrizione della gastroscopia
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Esofago regolare. Minima ernia iatale da scivolamento. Stomaco normodistensibile all'insufflazione di aria ricoperto da mucosa regolare. Piloro normoposto. Bulbo duodenale e d2 nella norma.
Questa è la descrizione della gastroscopia. Inoltre aggiungo che la sintomatologia non è continua, ma ci sono mesi in cui sto bene e non avverto nessun sintomo. E' nei periodi di maggiore stress che avverto molto questi sintomi
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
La gastroscopia è perfettamente normale. Sembra evidente che i suoi disturbi dipendano molto dal suo stato ansioso. Sono d' accordo con il suo medico sulla non necessità di ripetere una gastroscopia. Forse lui dovrebbe darle qualche prodotto affinchè lei possa vivere una vita più tranquilla.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Prego, a risentirci.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia