Dolore alla schiena e paura problemi al pancreas
Buongiorno cari dottori,
vi scrivo per un problema che mi sta facendo parecchio preoccupare
premessa: ho 29 anni, peso 80 kg e sono alto 1.70; sono molto ansioso e penso di soffrire di leggero colon irritabile
il mio disturbo è il seguente: è da circa una settimana che soffro di un dolore alla schiena esclusivamente notturno.
Il dolore non è forte ma sopportabile, insorge sempre nella seconda parte della notte (dopo le 4:00) non scompare stando immobile ma aumenta se cambio posizione o se faccio determinati movimenti (mi stiracchio, faccio determinati movimenti con le braccia, ecc).
Tale dolore non lo riesco ad individuare in un punto fisso ma in generale posso dire che si trova a metà della schiena, in posizione centrale ma può spostarsi sia a destra che a sinistra
Sottolineo che tale dolore non lo ho assolutamente durante il giorno e appena mi alzo dal letto il dolore praticamente sparisce
Aggiungo che credo di avere anche problemi di cervicale perchè faccio un lavoro di ufficio e a volte ho dolore al collo che si irradia alla testa (ma questo da anni)
ultimo dato: ho da anni, a periodi alterni, delle fitte dolorose in un punto sotto la costola sinistra solamente se faccio determinati movimenti (mi allaccio le scarpe piegandomi in avanti, starnutisco forte sempre piegato in avanti, mi alzo di scatto da sdraiato a seduto, ecc)
ho letto che il dolore notturno alla schiena potrebbe essere sintomo di tumore al pancreas e volevo sapere cosa voi ne pensavate
grazie a chi mi risponderà
vi scrivo per un problema che mi sta facendo parecchio preoccupare
premessa: ho 29 anni, peso 80 kg e sono alto 1.70; sono molto ansioso e penso di soffrire di leggero colon irritabile
il mio disturbo è il seguente: è da circa una settimana che soffro di un dolore alla schiena esclusivamente notturno.
Il dolore non è forte ma sopportabile, insorge sempre nella seconda parte della notte (dopo le 4:00) non scompare stando immobile ma aumenta se cambio posizione o se faccio determinati movimenti (mi stiracchio, faccio determinati movimenti con le braccia, ecc).
Tale dolore non lo riesco ad individuare in un punto fisso ma in generale posso dire che si trova a metà della schiena, in posizione centrale ma può spostarsi sia a destra che a sinistra
Sottolineo che tale dolore non lo ho assolutamente durante il giorno e appena mi alzo dal letto il dolore praticamente sparisce
Aggiungo che credo di avere anche problemi di cervicale perchè faccio un lavoro di ufficio e a volte ho dolore al collo che si irradia alla testa (ma questo da anni)
ultimo dato: ho da anni, a periodi alterni, delle fitte dolorose in un punto sotto la costola sinistra solamente se faccio determinati movimenti (mi allaccio le scarpe piegandomi in avanti, starnutisco forte sempre piegato in avanti, mi alzo di scatto da sdraiato a seduto, ecc)
ho letto che il dolore notturno alla schiena potrebbe essere sintomo di tumore al pancreas e volevo sapere cosa voi ne pensavate
grazie a chi mi risponderà
[#1]
Verosimilmente solo reflusso gastroesofageo.
Lasci perdere il pancreas che, poveretto, è innocente.
Faccia una visita gastroenterologica per confermare questa ipotesi a distanza.
Cordialmente.
Lasci perdere il pancreas che, poveretto, è innocente.
Faccia una visita gastroenterologica per confermare questa ipotesi a distanza.
Cordialmente.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
[#2]
Per carità, lasci stare il pancreas, che non c' entra. Le consiglierei di non andare più sul web a cercare notizie mediche, che sono fuorvianti per i non addetti ai lavori. I suoi dolori fanno pensare subito a una provenienza da parte di strutture della parete, come, colonna vertebrale, tendini, muscoli. Forse il suo letto è tropo morbido o lei tiene ua posizione errata durante il sonno. Il lavoro d ' ufficio non aiuta certo a migliorare la situazione.
Prof. alberto tittobello
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
grazie 1.000 dottori per la velocità e puntualità nella risposta!
il fatto che entrambi escludiate con sicurezza problematiche al pancreas (e tra le varie problematiche la mia paura più grande era proprio quella del tumore al pancreas) mi rincuora non poco
@Dottor Bacosi: non sapevo che il reflusso potesse causare problematiche anche alla schiena, farò prossimamente una visita gastroenterologica
@Dottor Tittobello: effettivamente "a pelle" il dolore sembra riguardare le sedi che lei suggerisce anche se non avendo io mai provato un dolore di tipo organico non riesco ad inquadrarlo con certezza; il materasso non credo che sia il responsabile in quanto lo ho da circa 3 anni e non mi ha mai dato alcun tipo di fastidio
la mia paura è proprio dovuta al fatto che il dolore sia esclusivamente notturno e il fatto che lo abbia ricollegato con il dolore trafittivo che ho da anni sotto la costola sinistra come sopra accennato
quindi voi in generale escludereste patologie gravi? ho letto anche di tumori alla colonna vertebrale che danno dolore notturno...
il fatto che entrambi escludiate con sicurezza problematiche al pancreas (e tra le varie problematiche la mia paura più grande era proprio quella del tumore al pancreas) mi rincuora non poco
@Dottor Bacosi: non sapevo che il reflusso potesse causare problematiche anche alla schiena, farò prossimamente una visita gastroenterologica
@Dottor Tittobello: effettivamente "a pelle" il dolore sembra riguardare le sedi che lei suggerisce anche se non avendo io mai provato un dolore di tipo organico non riesco ad inquadrarlo con certezza; il materasso non credo che sia il responsabile in quanto lo ho da circa 3 anni e non mi ha mai dato alcun tipo di fastidio
la mia paura è proprio dovuta al fatto che il dolore sia esclusivamente notturno e il fatto che lo abbia ricollegato con il dolore trafittivo che ho da anni sotto la costola sinistra come sopra accennato
quindi voi in generale escludereste patologie gravi? ho letto anche di tumori alla colonna vertebrale che danno dolore notturno...
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 11k visite dal 28/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.