Corda colica da 2 mesi
Buonasera, ho 43 anni e non ho mai sofferto di problemi intestinali in vita mia.
Regolare nelle evacuazioni 1/2 volte al dì.
Alimentazione mista, varia e sana.
A fine marzo di quest'anno ho avuto una forte colica addominale, con dolori tipo crampi prima allo stomaco poi al basso ventre.
La cosa è finita con una scarica di diarrea.
La mattina seguente ho iniziato ad avere un forte dolore all'altezza dell'appendice con peso sul ventre e continuo stimolo a fare pipì.
Il mio medico mi ha fatto fare eco reni e vescica e ex diretta addome ma tutto era normale (pensava fosse un calcolo).
Il dolore è un forte tormento, non mi fa dormire la notte, antidolorifici inutili, solo il buscopan da leggero sollievo.
Mi visita il chirurgo esclude appendicite.
Emocromo ok, proteina c reattiva ok esame urine con urinocoltura negativo.
Faccio eco addome completo, eco parete addominale e anse intestinali, tutto normale.
Medico di base sospetta colite spastica, mi dà valpinax e da subito sto molto meglio.
Mi manda dal gastroenterologo, diagnostica CORDA COLICA DX.
Mi fa fare calprotectina, immunoglobuline IgA, antitransglutaminasi A e anticorpi anti endomisio.
Tutto perfetto nella norma.
Inizio terapia con normix 2 cp mattina e 2 compresse la sera x 15 GG poi cura di fermenti lattici x altri 15 GG.
Bustine di leviantis a giorni alterni.
Al momento SONO AD UNA SETTIMANA DI NORMIX quindi ho da poco iniziato la terapia ma avendo tolto il valpinax a pranzo e prendendolo una sola volta al giorno (a cena) ho notato che il dolore sta aumentando di nuovo.
E la corda colica è sempre lì, dolente, la sento anche io.
Evacuazioni sempre regolari, feci normali mai avuto problemi se non un paio di episodi di diarrea in 2 mesi.
Ora la mia domanda è: secondo lei la terapia è giusta?
Quanto ci vuole x avere benefici dal normix o dall'intera terapia?
Devo continuare il valpinax 1 o 2 volte al di o posso provare a smetterlo magari tra qualche giorno?
Quanto può durare questo dolore ancora?
Purtroppo avendo fatto la visita in ospedale non riesco a ricontattare il dottore x avere qualche delucidazione in più.
Vi prego datemi qualche consiglio.
Non ce la faccio più con questo dolore sono 2 mesi che sto così.
Sono molto demotivata.
Premetto che un mese prima feci ricerca sangue occulto su 3 campioni x semplice controllo ed erano tutti negativi.
Una colonscopia potrebbe essere comunque utile?
Aspetto vostre opinioni.
Grazie mille.
Regolare nelle evacuazioni 1/2 volte al dì.
Alimentazione mista, varia e sana.
A fine marzo di quest'anno ho avuto una forte colica addominale, con dolori tipo crampi prima allo stomaco poi al basso ventre.
La cosa è finita con una scarica di diarrea.
La mattina seguente ho iniziato ad avere un forte dolore all'altezza dell'appendice con peso sul ventre e continuo stimolo a fare pipì.
Il mio medico mi ha fatto fare eco reni e vescica e ex diretta addome ma tutto era normale (pensava fosse un calcolo).
Il dolore è un forte tormento, non mi fa dormire la notte, antidolorifici inutili, solo il buscopan da leggero sollievo.
Mi visita il chirurgo esclude appendicite.
Emocromo ok, proteina c reattiva ok esame urine con urinocoltura negativo.
Faccio eco addome completo, eco parete addominale e anse intestinali, tutto normale.
Medico di base sospetta colite spastica, mi dà valpinax e da subito sto molto meglio.
Mi manda dal gastroenterologo, diagnostica CORDA COLICA DX.
Mi fa fare calprotectina, immunoglobuline IgA, antitransglutaminasi A e anticorpi anti endomisio.
Tutto perfetto nella norma.
Inizio terapia con normix 2 cp mattina e 2 compresse la sera x 15 GG poi cura di fermenti lattici x altri 15 GG.
Bustine di leviantis a giorni alterni.
Al momento SONO AD UNA SETTIMANA DI NORMIX quindi ho da poco iniziato la terapia ma avendo tolto il valpinax a pranzo e prendendolo una sola volta al giorno (a cena) ho notato che il dolore sta aumentando di nuovo.
E la corda colica è sempre lì, dolente, la sento anche io.
Evacuazioni sempre regolari, feci normali mai avuto problemi se non un paio di episodi di diarrea in 2 mesi.
Ora la mia domanda è: secondo lei la terapia è giusta?
Quanto ci vuole x avere benefici dal normix o dall'intera terapia?
Devo continuare il valpinax 1 o 2 volte al di o posso provare a smetterlo magari tra qualche giorno?
Quanto può durare questo dolore ancora?
Purtroppo avendo fatto la visita in ospedale non riesco a ricontattare il dottore x avere qualche delucidazione in più.
Vi prego datemi qualche consiglio.
Non ce la faccio più con questo dolore sono 2 mesi che sto così.
Sono molto demotivata.
Premetto che un mese prima feci ricerca sangue occulto su 3 campioni x semplice controllo ed erano tutti negativi.
Una colonscopia potrebbe essere comunque utile?
Aspetto vostre opinioni.
Grazie mille.
[#1]
Non sarà l ' antibiotico a risolvere lo spasmo intestinale. Quindi prosegua con l ' antispastico, anche aumentando la dose o provandone altri. A lato di questo ( senza che io pensi ad altre patologie, non si spaventi ), le ricordo che lei sta entrando in quel periodo di età in cui noi consigliamo a tutti di eseguire - almeno una volta nella vita - una colonscopia , a scopo preventivo, come si fà per utero e mammella.
Prof. alberto tittobello
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 11k visite dal 26/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.