Delucidazioni in merito al referto
Salve, mio papà ha 72 anni ed è affetto da epatite cronica.
Ieri ha fatto un'ecografia addominale completa, refertata come di seguito:
Fegato aumentato di volume a struttura disomogenea e margini irregolari da epatopatia cronica ad impronta cirrotica con multiple aree nodulari iso-ipoecogene tondeggianti di massimo 70 mm a destra e 25 mm a sinistra da possibile HCC multifocale.
Non segni di trombosi della vena porta che presenta un calibro aumentato.
Colecisti parzialmente contratta apparentemente alitiasica.
Reni e testa del pancreas nella norma per la metodica.
Non segni di stasi urinaria.
Marcata splenomegalia (18 cm circa).
Aorta addominale ateromasica di calibro regolare.
Vescica ben distesa con pareti ispessite e contenuto corpuscolato da flogosi.
Prostata globosa ed aumentata di volume (dt 55 mm circa).
Non liquido libero in addome.
Meteorismo colico.
Potrei avere qualche delucidazione in merito al referto?
Non essendo un'esperta, non riesco a capire bene quali sono le problematiche effettive e quale potrebbe essere la terapia consigliata in questo caso.
Grazie mille a chi risponderà.
Ieri ha fatto un'ecografia addominale completa, refertata come di seguito:
Fegato aumentato di volume a struttura disomogenea e margini irregolari da epatopatia cronica ad impronta cirrotica con multiple aree nodulari iso-ipoecogene tondeggianti di massimo 70 mm a destra e 25 mm a sinistra da possibile HCC multifocale.
Non segni di trombosi della vena porta che presenta un calibro aumentato.
Colecisti parzialmente contratta apparentemente alitiasica.
Reni e testa del pancreas nella norma per la metodica.
Non segni di stasi urinaria.
Marcata splenomegalia (18 cm circa).
Aorta addominale ateromasica di calibro regolare.
Vescica ben distesa con pareti ispessite e contenuto corpuscolato da flogosi.
Prostata globosa ed aumentata di volume (dt 55 mm circa).
Non liquido libero in addome.
Meteorismo colico.
Potrei avere qualche delucidazione in merito al referto?
Non essendo un'esperta, non riesco a capire bene quali sono le problematiche effettive e quale potrebbe essere la terapia consigliata in questo caso.
Grazie mille a chi risponderà.
Purtroppo devo dirle che la situazione sembra si sia aggravata. Forse si sono formati dei noduli che sono irreversibili e possono ridurre più velocemente la funzionalità del fegato.
Prof. alberto tittobello

Utente
La ringrazio per la risposta.
Secondo lei ci potrebbe essere un'eventuale terapia per migliorare le sue condizioni?
Grazie ancora.
Secondo lei ci potrebbe essere un'eventuale terapia per migliorare le sue condizioni?
Grazie ancora.

Utente
La ringrazio e le auguro una buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.7k visite dal 23/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari
Altri consulti in gastroenterologia
- Eco addome superiore vena in spazio interepatodiaframmatico sinistro?
- Dolore fianco destro
- Secondo voi cosa devo fare? devo essere operato? talvolta ho fastidio al fianco destro
- Ecografia al fegato e pressione della vena porta
- Forte dolore e bruciore da dietro lo sterno sino in gola + mal di stomaco
- Risvegli notturni