Esito gastroscopia
Buonasera,
segito persistente sintomatologia da reflusso gastro esofageo e difficoltà digestive, mi è stata prescritta una esofagogastroduodenoscopia.
Riporto esito (tranne istologico non ancora pronto) per avere un vostro parere in attesa di andare dallo specialista gastroenterologo:
Esofago normocinetico con epitelio di aspetto normale, linea z in sede, normoconformata.
Cardias in situ, scarsamente continente, stomaco distensibile e normocinetico.
Modesta quantità di bile al fondo.
Pliche ricoperte da mucosa normale.
In antro mucosa normale.
Piloro pervio, bulbo e D2 regolari.
Si eseguono biopsie antro e corpo.
CE= incontinenza cardiale
Grazie
segito persistente sintomatologia da reflusso gastro esofageo e difficoltà digestive, mi è stata prescritta una esofagogastroduodenoscopia.
Riporto esito (tranne istologico non ancora pronto) per avere un vostro parere in attesa di andare dallo specialista gastroenterologo:
Esofago normocinetico con epitelio di aspetto normale, linea z in sede, normoconformata.
Cardias in situ, scarsamente continente, stomaco distensibile e normocinetico.
Modesta quantità di bile al fondo.
Pliche ricoperte da mucosa normale.
In antro mucosa normale.
Piloro pervio, bulbo e D2 regolari.
Si eseguono biopsie antro e corpo.
CE= incontinenza cardiale
Grazie
Tutto bene. Il quadro endoscopico rientra nella norma. Solo una lieve incontinenza della valvola che c' è tra esofago e stomaco, il cardia.
Prof. alberto tittobello

Utente
Buonasera ,
Grazie per la risposta .
Nel frattempo ho ritirato l’esito della biopsia che qui riporto:
A: sezione di mucosa Antrale con gastrite cronica lievemente atrofica in fase quiescente ed iperplasia foveolare. Negativa ricerca HP
B: sezione di mucosa corpale con gastrite cronica semplice in fase quiescente. Negativa ricerca HP
Alla luce di questo risultato, il quadro rientra sempre nella norma o delle azioni dovrebbero essere intraprese ?
Grazie
Grazie per la risposta .
Nel frattempo ho ritirato l’esito della biopsia che qui riporto:
A: sezione di mucosa Antrale con gastrite cronica lievemente atrofica in fase quiescente ed iperplasia foveolare. Negativa ricerca HP
B: sezione di mucosa corpale con gastrite cronica semplice in fase quiescente. Negativa ricerca HP
Alla luce di questo risultato, il quadro rientra sempre nella norma o delle azioni dovrebbero essere intraprese ?
Grazie
No, nulla di nuovo. Non si spaventi per quei termini tecnici : in pratica, non c' è nulla di francamente patologico.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.4k visite dal 15/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.