Mi servirebbe aiuto a costruire il mio caso clinico

Salve Dottori,
scrivo in questa sezione perché è l’ultima via (forse) d’uscita che ho.



Parto col dire che sono una ragazza di 20 anni e non ho mai sofferto di nessuna patologia.



Dall’estate scorsa ho iniziato ad avere problemi mai manifestatasi prima, quali:sensazione di groppo in gola e poi al petto, spasmi esofagei, mancanza di respiro e dolori alternati muscoli e ossa.


Per quanto riguarda le osse sentivo e sento spesso ancora ora che quando sto a pancia in giù è come se le costole non fossero in posizione giusta ceh devo spostarmi ripetutamente per trovare pace...un fastidio non un dolore vero e proprio; per i muscoli invece avverto involontariamente anche a volte in un respiro più lungo spasmi nel diaframma, a livello della bocca dello stomaco.



Tornando alla narrazione dei fatti, agosto 2019 mi recai dal mio medico curante che mi trovò questi spasmi effettivamente e mi diede una cura che funzionò al momento, in quanto ripresi a mangiare (cosa che con gli spasmi non riuscivo a fare).


La cura fu a base di peridon per la mobilità dell’esofago e goccine naturali calmanti in caso fosse scaturito tutto dall’ansia.


Da agosto 2019 si ripresentano spesso questi sintomi o meglio tutti i giorni.


Ho fatto esami tiroidei, analisi del sangue di routine con ves pet ecc, ecografia allo stomaco e sono risultate perfette.



Una delle ultime piste:IL DENTISTA, vado e mi trova una problematica per quanto riguarda i denti del giudizio in quanto sono da estrarre tutti perché chi si trova in posizione non giusta, chi si trova sul nervo... spiego i miei sintomi e mi dice che ciò è potuto accadere per colpa dei denti, in quanto una scorretta masticazione mi aveva infiammato lo stomaco, ma con capisco la correlazione tra denti e respiro molto marcato cioè mancanza di respiro.

La mia preoccupazione è che si tratti di qualcosa ai polmoni o allo stomaco.

I miei dicono si tratti di ansia e anche il mio medico ma sono solo so ciò che provo e mi sento sottovalutata, aiutatemi!
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Purtroppo non posso che concordare con la tesi di una sindrome ansiosa.
Le consiglio, in primo luogo, di farsi visitare da uno psicologo / psichiatra.
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Altri consulti in gastroenterologia