Il mio medico di famiglia a detto che non serve alcuna terapia,in altri siti si fa riferimento ad
gentilissimi medici
grazie inanzitutto per la cortesia con cui rispondete: a seguito di analisi atte a confermare un presunto quadro clinico di colon irritabile ho eseguito pochi giorni fa i seguenti esami:
ricerca sangue occulto nelle feci su 3 campioni:negativo
esame parassitologico per elminti e protozoi:presenza di BLASTOCYSTIS HOMINIS
il mio medico di famiglia a detto che non serve alcuna terapia,in altri siti si fa riferimento ad una terapia a base di cotrimossazolo.
gradirei un vs.consiglio e se serve una terapia gradirei avere indicazioni in merito
grazie
luigi a.
grazie inanzitutto per la cortesia con cui rispondete: a seguito di analisi atte a confermare un presunto quadro clinico di colon irritabile ho eseguito pochi giorni fa i seguenti esami:
ricerca sangue occulto nelle feci su 3 campioni:negativo
esame parassitologico per elminti e protozoi:presenza di BLASTOCYSTIS HOMINIS
il mio medico di famiglia a detto che non serve alcuna terapia,in altri siti si fa riferimento ad una terapia a base di cotrimossazolo.
gradirei un vs.consiglio e se serve una terapia gradirei avere indicazioni in merito
grazie
luigi a.
Caro Utente, la presenza di questo protozoo nelle feci puo anche essere dovuto ad una situazione normale, in questi casi spetta al medico curante valutare la necessità ( in base ai sintomi) se dover eseguire una terapia antibiotica o solo probiotica.
Sarebbe anche utile indagare meglio sul perchè il Blastocystis è presente in un numero di colonie elevato spesso spia di una immunodepressione a volte anche temporanea.
cordiali saluti
Sarebbe anche utile indagare meglio sul perchè il Blastocystis è presente in un numero di colonie elevato spesso spia di una immunodepressione a volte anche temporanea.
cordiali saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.4k visite dal 31/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su colon irritabile
Altri consulti in gastroenterologia
- Forte debolezza e bocca amara
- Sono andata dal mio medico di famiglia che mi ha visitata e mi ha detto che palpatoriamente non
- Possibile duodenite
- Bruciori fastidio a stomaco
- Un mese quando la mattina mi appresto
- Da un po' soffro di bruciore allo stomaco,il mio medico di famiglia dice che si tratta di una