Gastroenterologia

Buongiorno, sono una donna di 40 anni con problemi di rallentamento gastrico e grave reflusso.
Ultimamente ho dolore forte all'epigastrio (terapia 30 lansox matt.
e 15 la sera).
Ho eseguito esami ematici che evidenziano una lieve anemia (valore emoglobina 10.9), e tre prove di ricerca sangue occulto.
(valori 25 / 5 / 12).
Ho già in programma una gastroscopia di controllo e chiedo quindi ad uno specialista se necessito anche di effettuare una colonscopia.
In attesa di una risposta, ringrazio anticipatamente.
[#1]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Con gastroscopia negativa credo possa essere utile procedere alla colonscopia.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

[#2]
Utente
Utente
Buongiorno, ho effettuato una gastroscopia con istologico di:
gastrite cronica quiescente. HLO non documentabili
Polipi gastrici di mucosa ossintica.
Da anni sono in terapia con prazoli, su suggerimento dell'endoscopista sono stati tolti e sostituiti da famotidina 40x2.
Vorrei sapere se questa terapia è corretta e un eventuale farmaco per il dolore gastrico.
PS:HO eseguito anche una colonscopia e l'esito per l'intestino è risultato soddisfacente. Ho 38 anni con problemi di rallentamento gastrico e reflusso.
Grazie.
[#3]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
La terapia va bene per il dolore gastrico