Esito risonanza addome inferiore e superiore con contrasto
Motivo richiesta: x diagnosi differenziale tra colite spastica e malattia cronica infiammatoria - come da indicazione specialistica gastroenterologica.
L'esame non evidenzia la presenza di ispessimenti parietali a carico del grosso intestino.
Colon trasverso allungato.
Minimo ispessimento delle pareti delle ultime anse ileali.
Regolari i reperti a carico degli organi parenchimatosi addominali.
Utero retroverso.
Non liquido libero in addome.
Non adenopatie intra- e retro-peritoneali.
Convivo da una vita col mal di pancia, ora mi sono decisa ad approfondire ma non capisco l'esito...
grazie mille
L'esame non evidenzia la presenza di ispessimenti parietali a carico del grosso intestino.
Colon trasverso allungato.
Minimo ispessimento delle pareti delle ultime anse ileali.
Regolari i reperti a carico degli organi parenchimatosi addominali.
Utero retroverso.
Non liquido libero in addome.
Non adenopatie intra- e retro-peritoneali.
Convivo da una vita col mal di pancia, ora mi sono decisa ad approfondire ma non capisco l'esito...
grazie mille
Esame negativo.
Nel dubbio che ci ha prospettato, sarebbe stato meglio fare una colonscopia.
Cordialmente.
Nel dubbio che ci ha prospettato, sarebbe stato meglio fare una colonscopia.
Cordialmente.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ex utente
Grazie mille, ma quindi cosa devo fare secondo lei? Nel senso che io ho davvero dolori addominali tutti i giorni, gonfiore, alterno stipsi a diarrea.. non posso fare nulla per stare meglio?
Grazie
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 956 visite dal 29/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.