Helicobacter pylori?
Salve, ho una gastrite ipertrofica diagnosticata alle radiografie con bario e i sintomi del reflusso bruciori allo stomaco non riescono a passare nonostante ogni sera prima di andare a letto io prenda la gaviscon, nonostante mangi asciutto, o in bianco, o magari pesante non cambia nulla, ho spesso bruciori, e dolori al petto e schiena, in tutto cio non ho ancora fatto un esame del sangue dell'helicobacter pylori, potrebbe trattarsi di cio?
Continuo a perdere peso.
Le spiego mesi fa quando tutto è iniziato avevo come un nodo alla gola e non mangiavo niente perche non avevo fame e stavo male, avevo dolori al petto, poi dopo una periodo di tosse che i dottori dicono era dovuta al reflusso mi hanno dato una cura, e ho iniziato a mangiare un po, ma adesso continuo ad avere reflusso (non acido), alitosi, lingua bianca al mattino, ma fastidio al petto e bruciori di stomaco di più a stomaco vuoto, che a volte pero aumentano i bruciori dopo 3/4 h dopo mangiato... Potrebbe trattarsi di helicobacter?
Mia mamma anni fa ha avuto questo helicobacter, potrebbe essere dovuto al fatto che magari ho bevuto in qualche sua bottiglia e che a lei sia ritornato?
Dovrei fare un esame del sangue?
Grazie molte per un eventuale risposta
Continuo a perdere peso.
Le spiego mesi fa quando tutto è iniziato avevo come un nodo alla gola e non mangiavo niente perche non avevo fame e stavo male, avevo dolori al petto, poi dopo una periodo di tosse che i dottori dicono era dovuta al reflusso mi hanno dato una cura, e ho iniziato a mangiare un po, ma adesso continuo ad avere reflusso (non acido), alitosi, lingua bianca al mattino, ma fastidio al petto e bruciori di stomaco di più a stomaco vuoto, che a volte pero aumentano i bruciori dopo 3/4 h dopo mangiato... Potrebbe trattarsi di helicobacter?
Mia mamma anni fa ha avuto questo helicobacter, potrebbe essere dovuto al fatto che magari ho bevuto in qualche sua bottiglia e che a lei sia ritornato?
Dovrei fare un esame del sangue?
Grazie molte per un eventuale risposta
[#1]
Sono sintomi da reflusso e deve essere trattato con terapia specifica. L'helicobacter non ha alcuna influenza sul reflusso.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.5k visite dal 24/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.