Celiachia e disturbi alimentari
Salve dottori,
due anni fa mi è stata diagnosticata la celiachia attraverso un' endoscopia.
Nell'ultimo anno ho sofferto di binge eating e bulimia introducendo anche grandi quantità di glutine (non ho mai sofferto di forti dolori dopo aver ingerito glutine ma "solo" di gonfiore, questo mi portava a ingerire qualsiasi cosa avessi sotto gli occhi).
Dopo un percorso psicologico sono riuscita a risolvere il problema dei disturbi alimentari però vorrei chiedere: potrebbe essere giusto integrare alcuni probiotici (in particolare Lactobacillus acidophilus, Bifidobacterium bifidum, Bifidobacterium lactis) per cercare di migliorare la situazione interna come flora batterica e parete intestinale?
(per esempio l'integratore Microflor 32)
Se sì, quanto dovrebbe durare questa terapia?
Vi ringrazio in anticipo
due anni fa mi è stata diagnosticata la celiachia attraverso un' endoscopia.
Nell'ultimo anno ho sofferto di binge eating e bulimia introducendo anche grandi quantità di glutine (non ho mai sofferto di forti dolori dopo aver ingerito glutine ma "solo" di gonfiore, questo mi portava a ingerire qualsiasi cosa avessi sotto gli occhi).
Dopo un percorso psicologico sono riuscita a risolvere il problema dei disturbi alimentari però vorrei chiedere: potrebbe essere giusto integrare alcuni probiotici (in particolare Lactobacillus acidophilus, Bifidobacterium bifidum, Bifidobacterium lactis) per cercare di migliorare la situazione interna come flora batterica e parete intestinale?
(per esempio l'integratore Microflor 32)
Se sì, quanto dovrebbe durare questa terapia?
Vi ringrazio in anticipo
[#1]
Ha senso eseguire uno studio del Microbiota intestinale per la valutazione quantitativa e qualitativa della lira batterica nell'ottica di individuar una eventuale disbiosi. Solo in tal modo si può decidere la corretta stategianterapeutca con i probiotici.
Questo in considerazione del suo pregresso
Cordialmente
Questo in considerazione del suo pregresso
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.6k visite dal 18/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.