Dolore addominale cronico
Buongiorno,
Sono un ragazzo di 21 anni.
È ormai un anno che mi trascino un dolore forte all’addome
Tutto è cominciato con un dolore nel basso addome e pube a destra che mi aveva fatto pensare ad una appendicite.
Sono corso al pronto soccorso ma dagli esami del sangue è risultato tutto okay.
Ho fatto diverse cure di proibiotici date dal medico di base ma la situazione non è cambiata
Dopo alcuni esami di routine e ecografie addominali e muscolo tendinee dove non è risultato nulla
Il medico mi ha detto che poteva essere pubalgia visto che ai tempi correvo.
Cosi ho fatto le varie cure di fisioterapia ma nulla.
Il dolore è iniziato a diventare più centrale nell’addome tanto da farmi pensare di aver sbagliato strada e sono andato dal gastrointerologo che mi ha detto che notava tantissima aria nella mia pancia.
Soffro anche di molto meteorismo.
Il gastrointerologo dopo aver visto i tanti esami fatti tra cui radiografie all’addome e ecografie esami feci e urine tutto okay,
mi ha prescritto
una cura di Colilen e tisane e se non fosse cambiato nulla avrei dovuto fare una colonscopia.
Ora dovrei tornarci quando i tempi del corona virus saranno più leggeri
Il mio dolore per far capire bene è 24 ore su 24 alcune settimane più leggero altre improvvisamente più forte.
Sento quando è forte come se avessi una cintura che mi stringe sotto l’ombelico e che si irradia anche sul pube e a volte i testicoli (ecografia fatta dove non risulta niente ai testicoli)
Vorrei solo capire che strada intraprendere e se avete dei pareri da darmi e se è giusto continuare la strada con un gastrointerologo o andare da altri esperti, per questo chiedo a voi e vi ringrazio in anticipo
(In passato ho avuto una prostatite non batterica curata) se puo servire
Grazie
Sono un ragazzo di 21 anni.
È ormai un anno che mi trascino un dolore forte all’addome
Tutto è cominciato con un dolore nel basso addome e pube a destra che mi aveva fatto pensare ad una appendicite.
Sono corso al pronto soccorso ma dagli esami del sangue è risultato tutto okay.
Ho fatto diverse cure di proibiotici date dal medico di base ma la situazione non è cambiata
Dopo alcuni esami di routine e ecografie addominali e muscolo tendinee dove non è risultato nulla
Il medico mi ha detto che poteva essere pubalgia visto che ai tempi correvo.
Cosi ho fatto le varie cure di fisioterapia ma nulla.
Il dolore è iniziato a diventare più centrale nell’addome tanto da farmi pensare di aver sbagliato strada e sono andato dal gastrointerologo che mi ha detto che notava tantissima aria nella mia pancia.
Soffro anche di molto meteorismo.
Il gastrointerologo dopo aver visto i tanti esami fatti tra cui radiografie all’addome e ecografie esami feci e urine tutto okay,
mi ha prescritto
una cura di Colilen e tisane e se non fosse cambiato nulla avrei dovuto fare una colonscopia.
Ora dovrei tornarci quando i tempi del corona virus saranno più leggeri
Il mio dolore per far capire bene è 24 ore su 24 alcune settimane più leggero altre improvvisamente più forte.
Sento quando è forte come se avessi una cintura che mi stringe sotto l’ombelico e che si irradia anche sul pube e a volte i testicoli (ecografia fatta dove non risulta niente ai testicoli)
Vorrei solo capire che strada intraprendere e se avete dei pareri da darmi e se è giusto continuare la strada con un gastrointerologo o andare da altri esperti, per questo chiedo a voi e vi ringrazio in anticipo
(In passato ho avuto una prostatite non batterica curata) se puo servire
Grazie
Colonscopia alla sua eta ?
Semplicemente assurdo !!!
I suoi sintomi sono compatibili con delle intolleranze alimentari: lattosio, glutine, FODMAP ( e possibile Disbiosi intestinale associata)
Cordialmente
Semplicemente assurdo !!!
I suoi sintomi sono compatibili con delle intolleranze alimentari: lattosio, glutine, FODMAP ( e possibile Disbiosi intestinale associata)
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie mille per la tempestiva risposta.
Che esami mi consiglierebbe di fare per capire effettivamente cosa mi crea questo dolore?
Grazie
Che esami mi consiglierebbe di fare per capire effettivamente cosa mi crea questo dolore?
Grazie
Necessita prima del corretto inquadramento gastroenterologico e valutare come procedere anche per la Disbiosi
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.1k visite dal 15/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.