Dolore bocca dello stomaco

Sono una donna di 60 anni.
Da 3 settimane mi sono svegliata la notte con un forte dolore a livello della bocca dello stomaco (sentivo anche una stretta sul petto.
Ho pensato ad un infarto ma progressivamente mi sono sentita meglio.
Da quella notte continuo a sentire un peso e un fastidio a livello dello stomaco, come se premessi.
I dolori si manifestano anche dietro in mezzo tra le due spalle.
Il senso di pesantezza è continuo ma dopo mangiato qualche volta mi sento ancora peggio.
Sto evitando qualsiasi cosa che possa dare fastidio allo stomaco e che faccia incrementare l'acidità.
Ho iniziato da 7 giorni omoprazolo due volte al giorno prima dei pasti ma ancora non vedo segni di miglioramento.
Ho sentito di diversi tumori (pancreas o stomaco) ma non ho nessun altro sintomo e non ho perso l'appetito.
Cosa sarà secondo voi?
Mi dovrei preoccupare?

Vi ringrazio tanto.
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Un dolore alla " bocca dello stomaco " ( cioè all 'epigastrio ) richiede una diagnosi differenziale non facile da lontano, perché può riguardare il cardias ( tra esofago e stomaco ), ma anche la cistifellea ( l ' irradiazione posteriore ) e anche il cuore. . Quindi servirebbe una visita diretta, oppure da parte sue una descrizione più dettagliata.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La cistifellea lho rimossa circa 10 anni fa per un problema di calcoli e non ho mai avuto ne disturbi e ne preoccupazioni in tutto questo periodo. Il dolore lo posso descrivere come un senso di peso persistente a livello dell'epigastrio con irradiazione nella regione interscapolare/spalla destra. Tale sensazione aumenta in posizione sdraiata e quando diventa più pesante, trovo sollievo coricandomi sul lato destro con due cuscini sotto il fianco. Tale sensazione non è ogni sera uguale. Non ho notato nessun peggioramento quando faccio sforzi. La pressione e frequenza cardiaca così come la saturazione dell'ossigeno nel sangue sempre nella norma.Mi scarico regolarmente e le feci sono di colore normale. Non ho nausea o vomito. Avevo anche tosse secca che è scomparsa da qualche giorno.
PS: Non ho nessun'altra patologia ad eccezione di una iniziale artrosi per la quale non prendo cure.

La ringrazio molto per la sua gentile risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
La sua descrizione è perfetta. ,ma la diagnosi differenziale rimane difficile. Poiché il dolore compare in certe posizioni e in altre si allevia, può essere presa in considerazione anche una provenienza da strutture della parete : muscoli, tendini, colonna vertebrale, ecc.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su infarto

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia