Gonfiore addominale con dolore saltuario

Buonasera.
Sono una ragazza di 20 anni e nell’ultimo mese soffro di (penso) meteorismo, ho la pancia gonfia, come se fosse piena d’aria, ed a tratti dolore appunto nel basso ventre.

Sono alcuni anni che ho i sintomi del colon irritabile: diarrea quasi perenne, colore chiaro di feci... ma non ho una diagnosi ufficiale perché non ho mai fatto una visita a riguardo, poiché ce l’ha anche mia madre e convinta che fosse quello ci sono sempre passata sopra.

Due mesi e mezzo fa ho avuto un rapporto non completo senza preservativo (non è entrato tutto, e non ha eiaculato internamente), io prendo la pillola da sei mesi, ed in teoria l’ho sempre presa bene (gli episodi di diarrea non sono mai stati vicini all’assunzione).
Il ciclo l’ho sempre avuto, anche se scarso, con durata circa 3 giorni, ma come normale da quando prendo la pillola.

Un mese fa ho fatto un test di gravidanza per la paura (più che altro paranoia) che la pancia gonfia fosse a causa di una possibile gravidanza, e che i cicli avuti fossero in realtà perdite, ma il test è risultato negativo.

Questo test è quindi stato effettuato a quasi due mesi e mezzo da quel rapporto (e quindi circa due mesi dal ciclo seguente al rapporto), è possibile che sia stato un falso negativo nonostante la tanta distanza temporale?

Ed inoltre vi chiedo, credendo questa della gravidanza una mia paranoia, a cosa potrebbero essere dovuti la distensione ed il gonfiore addominale con dolori (fastidi più che altro) non continui durante il giorno?

Aggiungo che ultimamente, sempre in questo mese, non soffro più di diarrea come prima, ma anzi quasi di stitichezza (vado circa ogni due giorni), ed inoltre data questa situazione di quarantena sono molto sedentaria, sto seduta praticamente tutto il giorno.

Mangio relativamente male, con fritti e molti carboidrati, che sto cercando di eliminare ultimamente
Vi ringrazio per la disponibilità.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La distensione addominale è legata al meteorismo che può essere causato da intolleranze alimentari. Ecco una dieta che può aiutarla:

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2020 al 2020
Ex utente
La ringrazio!! Negli ultimi giorni ho evitato alcuni cibi molto grassi e in parte è diminuito il gonfiore, però comunque va a giorni. Ricontrollerò la dieta seguendo quell’articolo.
Quindi posso attribuire il gonfiore alla dieta o alla sindrome del colon irritabile ed escludere la paura della gravidanza?
Mi scusi per il disturbo ma quest’ansia è essa stessa a far peggiorare talvolta il dolore.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Mi concentrerei sul meteorismo su base alimentare
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia