Diarrea persistente
Gentili dottori,
Mio padre è un uomo di 72 anni che da circa due mesi ha una diarrea persistente e quotidiana.
Ha eseguito Colonscopia con esito: "esame condotto fino alla flessura di sinistra ed interroto per difficoltà nella progressione dello strumento".
In seguito ha eseguito Colon TC con esito: "a circa 28 cm dal retto si apprezza dubbia formazione, rilevata apprezzabile solo a paziente supino, compatibile in prima ipotesi con residuo fecale. Non essendo stata descritta nella precedente colonscopia esibita, appare consigliato, in via cautelativa controllo a distanza. Non si apprezzano formazioni polipoidi di dimensioni maggiori e/o uguali a 6 mm (stadio C1 secondo la classificazione C-RADS) ".
Ha eseguito analisi di sangue occulto con esito negativo; analisi di emocromo e sideremia con esito valori nella norma.
Ha assunto Selg (3 volte al giorno per 5 giorni), ma la diarrea persiste quotidianamente ormai da circa due mesi.
Altresì, a fini di completezza, segnalo che mio padre si è sottoposto all'incirca un anno fa (febbraio 2019) ad un intervento di TURP della prostata in seguito al quale, forse a causa dell'anestesia somministrata, ha avuto un periodo di forte stipsi poi superata attraverso l'uso di alcuni medicinali lassativi.
La persistente diarrea è diventata per mio padre un elemento di forte fastidio oltre che di preoccupazione.
Cordialmente porgo i nostri saluti.
Mio padre è un uomo di 72 anni che da circa due mesi ha una diarrea persistente e quotidiana.
Ha eseguito Colonscopia con esito: "esame condotto fino alla flessura di sinistra ed interroto per difficoltà nella progressione dello strumento".
In seguito ha eseguito Colon TC con esito: "a circa 28 cm dal retto si apprezza dubbia formazione, rilevata apprezzabile solo a paziente supino, compatibile in prima ipotesi con residuo fecale. Non essendo stata descritta nella precedente colonscopia esibita, appare consigliato, in via cautelativa controllo a distanza. Non si apprezzano formazioni polipoidi di dimensioni maggiori e/o uguali a 6 mm (stadio C1 secondo la classificazione C-RADS) ".
Ha eseguito analisi di sangue occulto con esito negativo; analisi di emocromo e sideremia con esito valori nella norma.
Ha assunto Selg (3 volte al giorno per 5 giorni), ma la diarrea persiste quotidianamente ormai da circa due mesi.
Altresì, a fini di completezza, segnalo che mio padre si è sottoposto all'incirca un anno fa (febbraio 2019) ad un intervento di TURP della prostata in seguito al quale, forse a causa dell'anestesia somministrata, ha avuto un periodo di forte stipsi poi superata attraverso l'uso di alcuni medicinali lassativi.
La persistente diarrea è diventata per mio padre un elemento di forte fastidio oltre che di preoccupazione.
Cordialmente porgo i nostri saluti.
[#1]
Capisco il disagio, ma mi deve specificare meglio che cosa intende per diarrea. Solo feci semiliquide o tante scariche nella giornata. E se sì, quante. Mi dica anche se sta prendendo qualche farmaco. I due esami eseguiti escludono polipi e tumori, quindi la situazione dovrebbe essere facilmente risolvibile.
Prof. alberto tittobello
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 06/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.