Stitichezza, non vado in bagno da 14 giorni
Salve,
Premetto che soffro di stitichezza da sempre, quando avevo 3 anni durante le visite mi hanno detto che avevo un intestino pigro e molto lento.
Solitamente vado in bagno ogni 4/5 giorni a volte capita anche di andare ogni 7, ora però non ci vado da 14, cosa che non ricordo mi sia successa fin ora, non ho dolori ne sento gonfiore o pesantezza, mangio regolarmente 3 pasti al giorno, mi alleno, sono una persona tonica, ultimamente la mia quotidianità è più sedentaria, ma mi preoccupa il fatto che continuo a sentire fame e non sentire alcun dolore ne gonfiore, sta mattina ho provato ad andare in bagno, dopo 1 ora c’è l’ho fatta ma la quantità era talmente piccola che non penso possa essere di una persona che non va di corpo da 14 giorni... però mi sento meglio, non so che cosa fare ho provato le supposte ma niente, può essere un blocco intestinale?
Devo andare in pronto soccorso?
Premetto che soffro di stitichezza da sempre, quando avevo 3 anni durante le visite mi hanno detto che avevo un intestino pigro e molto lento.
Solitamente vado in bagno ogni 4/5 giorni a volte capita anche di andare ogni 7, ora però non ci vado da 14, cosa che non ricordo mi sia successa fin ora, non ho dolori ne sento gonfiore o pesantezza, mangio regolarmente 3 pasti al giorno, mi alleno, sono una persona tonica, ultimamente la mia quotidianità è più sedentaria, ma mi preoccupa il fatto che continuo a sentire fame e non sentire alcun dolore ne gonfiore, sta mattina ho provato ad andare in bagno, dopo 1 ora c’è l’ho fatta ma la quantità era talmente piccola che non penso possa essere di una persona che non va di corpo da 14 giorni... però mi sento meglio, non so che cosa fare ho provato le supposte ma niente, può essere un blocco intestinale?
Devo andare in pronto soccorso?
[#1]
Si tratta di una Stipsi cronica, che sarebbe opportuno valutare con attenzione e trattare con cura, sotto vari e numerosi aspetti , meglio se seguita con l'apporto di un gastroenterologo di fiducia.
Non ritengo poi vi sia un blocco intestinale, soprattutto perché ha evacuato, seppur poco e con difficoltà.
Le consiglierei comunque un clistere di pulizia, naturalmente in assenza di controindicazioni e fatto correttamente.
Cari saluti.
Non ritengo poi vi sia un blocco intestinale, soprattutto perché ha evacuato, seppur poco e con difficoltà.
Le consiglierei comunque un clistere di pulizia, naturalmente in assenza di controindicazioni e fatto correttamente.
Cari saluti.
dr. Luano Fattorini
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 67.1k visite dal 25/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.