Dolore sternale e retrosternale
Salve, da qualche giorno avverto dolore alla punta dello sterno (in basso) alla pressione.
Al contempo avverto anche un fastidio alla parte retrosternale, in particolare a destra della schiena.
Da qualche mese ho un fastidioso senso di raschietto alla gola che mi costringe continuamente a fare come se volessi liberare la gola dal muco.
Ci sono legami tra questi elementi?
Di cosa potrebbe trattarsi?
Grazie.
Al contempo avverto anche un fastidio alla parte retrosternale, in particolare a destra della schiena.
Da qualche mese ho un fastidioso senso di raschietto alla gola che mi costringe continuamente a fare come se volessi liberare la gola dal muco.
Ci sono legami tra questi elementi?
Di cosa potrebbe trattarsi?
Grazie.
Potrebbe essere un reflusso gastroesofageo. Provi con degli antiacidi
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie.
C'è qualche prodotto in particolare da consigliare?
Oltre a quello, posso modificare l'alimentazione e/o mangiare qualcosa che possa aiutare il processo di guarigione?
C'è qualche prodotto in particolare da consigliare?
Oltre a quello, posso modificare l'alimentazione e/o mangiare qualcosa che possa aiutare il processo di guarigione?
Gli antiacidi sono similari.
Ecco invece gli alimenti:
https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html
Ecco invece gli alimenti:
https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html

Utente
Grazie, forse le uniche trasgressioni sono state le tisane forse troppo calde, e il cioccolato :-)
Nella giornata di oggi continuo ad avvertire il dolore allo sterno (sempre al tatto, o dopo determinati movimenti della parte interessata) e risulta particolarmente fastidiosa la tosse o il tentativo di pulire la gola da questi muchi (che ci sono ma non particolarmente densi, e cmq bianchi).
Il fastidio retrosternale non è fisso, lo avverto a momenti.
Sto assumendo Omeprazolo su indicazione del Medico Curante..
Se non la disturbo verrò a comunicarle l'andamento, ok?
Nella giornata di oggi continuo ad avvertire il dolore allo sterno (sempre al tatto, o dopo determinati movimenti della parte interessata) e risulta particolarmente fastidiosa la tosse o il tentativo di pulire la gola da questi muchi (che ci sono ma non particolarmente densi, e cmq bianchi).
Il fastidio retrosternale non è fisso, lo avverto a momenti.
Sto assumendo Omeprazolo su indicazione del Medico Curante..
Se non la disturbo verrò a comunicarle l'andamento, ok?
Bene, a risentirvi

Utente
Gentili dottori,
aggiorno il consulto.
Sto ancora assumendo Omeoprazolo, e il dolore si è ridotto quasi totalmente: c'è ancora qualche indolenzimento al tatto allo sterno.
Quello che non migliora è la sensazione di muco in gola, attaccata sotto il palato che mi induce a raschiarmi spesso la gola per espellerlo (e in ogni caso praticamente sempre c'è del muco, ma bianco e solo leggermente vischioso)
A questo punto è consigliabile una visita dall'otorino?
O prima dal gastroenterologo?
Posso fare qualcosa per contrastare questo fastidio?
aggiorno il consulto.
Sto ancora assumendo Omeoprazolo, e il dolore si è ridotto quasi totalmente: c'è ancora qualche indolenzimento al tatto allo sterno.
Quello che non migliora è la sensazione di muco in gola, attaccata sotto il palato che mi induce a raschiarmi spesso la gola per espellerlo (e in ogni caso praticamente sempre c'è del muco, ma bianco e solo leggermente vischioso)
A questo punto è consigliabile una visita dall'otorino?
O prima dal gastroenterologo?
Posso fare qualcosa per contrastare questo fastidio?
Sentirei l'otorino per escludere uno scolo nasale posteriore

Utente
Grazie.
Farò cosi, appena possibile... visti i tempi.
Per ora faccio aerosol per cercare di arginare il problema.
Farò cosi, appena possibile... visti i tempi.
Per ora faccio aerosol per cercare di arginare il problema.
Perfetto

Utente
Mentre proseguo aerosol e lavaggi nasali, ho notato che da qualche giorno avverto una sensazione alla lingua, simile a quando mangi qualcosa di caldo (tra dolore e bruciore), ma che persiste appunto già da quasi una settimana. Potrebbe questo essere inquadrato nella serie di sintomi già illustrati?
Si, può essere lo scolo nasale posteriore

Utente
Immaginavo.
Quindi a maggior ragione credo dovrò effettuare la visita dall'otorino.
Quindi a maggior ragione credo dovrò effettuare la visita dall'otorino.
Perfetto
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 2.6k visite dal 24/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.