Come curare la malattia da reflusso gastroesofageo?
Buona sera, vorrei avere un consulto gastroenterologo...È da un anno che soffro di palpitazioni, muchi alla gola, bruciore e fastidio localizzato a livello epigastrico, flatulenze, eruttazioni e borborigmi intestinali.
Ho effettuato la gastroscopia l'anno scorso che ha evidenziato incontinenza cardiale ed esofagite distale non erosiva.
C'è da dire che ho provato (sotto prescrizione di ben tre gastrenterologi) tutti gli inibitori di pompa, levopraid, motilex, ranitidina e vari prodotti naturali senza avere nessun miglioramento.
È già una settimana che ho ripreso il pariet da 20mg la mattina e da 10 la sera senza nessun risultato, ho sempre gli stessi fastidi accompagnati da extrasistoli (fatta eco, ben 3 ecg, ho messo l'holter h 24, fatta la prova da sforzo e fortunatamente il mio cuore è sano) ma avverto sempre le extrasistoli.
Cosa potrei assumere per avere dei benefici?
Ringrazio anticipatamente.
Ho effettuato la gastroscopia l'anno scorso che ha evidenziato incontinenza cardiale ed esofagite distale non erosiva.
C'è da dire che ho provato (sotto prescrizione di ben tre gastrenterologi) tutti gli inibitori di pompa, levopraid, motilex, ranitidina e vari prodotti naturali senza avere nessun miglioramento.
È già una settimana che ho ripreso il pariet da 20mg la mattina e da 10 la sera senza nessun risultato, ho sempre gli stessi fastidi accompagnati da extrasistoli (fatta eco, ben 3 ecg, ho messo l'holter h 24, fatta la prova da sforzo e fortunatamente il mio cuore è sano) ma avverto sempre le extrasistoli.
Cosa potrei assumere per avere dei benefici?
Ringrazio anticipatamente.
Potrebbe non essere un reflusso ma qualche intolleranza alimentare ( lattosio, glutine) oppure essere resistente ai farmaci antireflusso. Per saperlo dovrebbe eseguire la titolazione della gastrinemia sotto terapia con gli IPP
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie per la risposta.
Ho già effettuato gli esami del glutine e del lattosio,ma sono negativi.
Dottore ma non esiste nessun farmaco che attenui questi fastidi?sono insopportabili.
Grazie anticipatamente.
Ho già effettuato gli esami del glutine e del lattosio,ma sono negativi.
Dottore ma non esiste nessun farmaco che attenui questi fastidi?sono insopportabili.
Grazie anticipatamente.
Potrebbero non funzionare, come detto prima

Utente
Potrei provare dottore,può essere che mi consiglia qualcosa che finalmente posso attenuare i miei fastidi.
Ringrazio ancora anticipatamente
Ringrazio ancora anticipatamente
Provi a eseguire la gastrinemia.

Utente
In questi giorni appena possibile farò anche questo tipo di esame.
Dottore nel frattempo devo continuare con la terapia in corso: pariet 20 mg a digiuno al mattino e pariet 10 mg di sera?
Oppure lei mi consiglia qualcosa di diverso?
La ringrazio tantissimo per la sua disponibilità.
Dottore nel frattempo devo continuare con la terapia in corso: pariet 20 mg a digiuno al mattino e pariet 10 mg di sera?
Oppure lei mi consiglia qualcosa di diverso?
La ringrazio tantissimo per la sua disponibilità.
Deve continuare con tale terapia in corso
Provi a eseguire la gastrinemia.

Utente
Salve dottore,
Stamane ho avuto i risultati della gastrinemia,sono nella norma.
Dottore mi hanno consigliato di assumere il levopraid,ma ho letto le controindicazioni e mi fa paura assumerlo.
Da quando sto assumendo il pariet sento un gonfiore addominale,al di sotto dello sterno.
Dottore le ripeto,vorrei interrompere il pariet,ma esiste un farmaco che allevi i miei fastidi e che posso sostituire al pariet?
La ringrazio anticipatamente
Stamane ho avuto i risultati della gastrinemia,sono nella norma.
Dottore mi hanno consigliato di assumere il levopraid,ma ho letto le controindicazioni e mi fa paura assumerlo.
Da quando sto assumendo il pariet sento un gonfiore addominale,al di sotto dello sterno.
Dottore le ripeto,vorrei interrompere il pariet,ma esiste un farmaco che allevi i miei fastidi e che posso sostituire al pariet?
La ringrazio anticipatamente
Cosa intende "nella norma" ?

Utente
Dottore il valore è di 85pg/ml.
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 2.2k visite dal 16/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.