Potrebbe essere reflusso?

Salve.

Vorrei esporvi un problema che avverto in questi giorni e chiedere il vostro parere.

Da qualche giorno avverto delle eruttazioni interne associate ad un senso di pesantezza alla gola; l'altro giorno sentivo un leggero bruciore anche se leggero tanto da non riuscire a distinguere bene se si fosse realmente o meno ma non avverto forti bruciori allo stomaco ecc.

Questi sintomi non sono sempre presenti e la notte non sento alcun fastidio come anche al momento in cui mi sveglio: sembra che i sintomi si accentuino in giornata.

Da alcuni vostri consulti, ho letto che si possa trattare di reflusso gastroesofageo.
Cosa ne pensate?
Potrebbe essere qualcosa di temporaneo?

Aggiungo che sono una persona molto ansiosa, per cui questa nuova situazione mi agita e preoccupa notevolmente facendomi pensare a qualcosa di grave, senza tener conto della preoccupazione per la situazione che stiamo vivendo in questi giorni.

Attendo una vostra risposta, vi ringrazio.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si, certamente. Sono sintomi da reflusso.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Lei pensa che con una cura di Mepral possa riuscire ad eliminare i fastidi?
Visto che al momento non è possibile fare visite nell'immediato.
O pensa che possa essere qualcosa di più grave?

Aggiungo che spesso ho tosse e bruciore in gola.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nulla di grave, inizii pure con il farmaco
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la sua disponibilità e il suo incoraggiamento!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla ed auguroni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore, scusi ancora se la disturbo.
Tutti i sintomi che le ho descritto sono sfociati in strette allo stomaco, forte nausea, crampi addominali con forti mal di schiena e uno stato di stanchezza generale.
Secondo lei può essere uno stato influenzale?
E magari anche le eruttazioni interne, con la risalita di succhi gastrici (mi danno in bocca il classico sapore del vomito) possono essere dovuti a questa forma virale?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe realmente essere una forma virale
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi questo stato solleciterebbe lo stomaco/intestino ad emettere più aria, gorgoglii ecc.?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe realmente essere una forma virale
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia