Reflusso gastroesofageo

Buongiorno, sono un ragazzo di 21 pratico attività fisica frequente, ho una dieta sana e bilanciata accuratamente seguita da una nutrizionista a causa di Colon irritabile, non fumo ne bevo.
Tuttavia, spesso la sera, da qualche anno a questa parte ma ultimamente in modo molto più aggressivo, soffro di un forte reflusso gastroesofageo.
Ceno circa alle 21.00-21.
30 e la mia cena è sempre la stessa: 100gr di riso 200 di pesce o carne e una manciata di carote crude.
niente dolci, niente bibite, solo acqua naturale.
Cerco di mangiare lentamente, seduto in modo composto e cerco sempre di non sdraiarmi dopo il pasto ma nulla, appena finita, a volte ancora prima di finire la cena, mi viene questo forte reflusso, che posso spegnere solo con una compressa di gaviscon.
chiedo cortesemente un parere.
grazie in anticipo
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
In effetti, quella situazione che per brevità chiamiamo colon irritabile, può dare disturbi anche allo stomaco e anche in organi al di fuori dell' apparato digerente. Se il disturbo regredisce con una semplice compressa di alginato, le direi di proseguire così, anche per un periodo lungo e vedere come va. SE il disturbo persiste o peggiora, allora diventa utile mettere in programma una gastroscopia, per avere una diagnosi precisa.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia