Stomaco infiammato
Buongiorno, scrivo per un consiglio, sono una ragazza di 25 anni e ho da sempre molte intolleranze e allergie alimentari (allergia ad acido acetilsalicilico), tuttavia cibi che normalmente mangiavo, soprattutto frutta, verdura, frutta secca, latte, che mi davano solo un leggero gonfiore allo stomaco, da un paio di mesi mi fanno gonfiare le gambe, venire formicolii addosso ed altri sintomi, la cosa sto peggiorando sempre di più tanto da spingermi adesso a mangiare solo carne, pesce, riso, uova e legumi che non mi portano fastidii.
Il problema principale è che lo stomaco infiammandosi quando non faccio attenzione a cosa mangio mi porta di continuo cistiti, il mio medico curante mi ha detto che le cose sono collegate ma non mi ha dato delucidazioni sul da farsi, per il momento sto assumendo dei probiotici ma la situazione non migliora...voi che ne pensate?
Ringrazio per l' attenzione e per i preziosi consigli che potrete darmi
Il problema principale è che lo stomaco infiammandosi quando non faccio attenzione a cosa mangio mi porta di continuo cistiti, il mio medico curante mi ha detto che le cose sono collegate ma non mi ha dato delucidazioni sul da farsi, per il momento sto assumendo dei probiotici ma la situazione non migliora...voi che ne pensate?
Ringrazio per l' attenzione e per i preziosi consigli che potrete darmi
Credo ci sia un pò di confusione.
Allergie ed intolleranze alimentari (a cosa? diagnosticate come?) ma ci dice solo dell'acido acetilsalicilico.
Se lei ha infiammato lo stomaco (come può dirlo?) le cistiti non hanno alcun nesso!
Se ha una "infiammazione" intestinale, un tenue nesso lo si può trovare.
Le consiglio di affidarsi ad un bravo gastroenterologo!
Cordiali saluti!
Allergie ed intolleranze alimentari (a cosa? diagnosticate come?) ma ci dice solo dell'acido acetilsalicilico.
Se lei ha infiammato lo stomaco (come può dirlo?) le cistiti non hanno alcun nesso!
Se ha una "infiammazione" intestinale, un tenue nesso lo si può trovare.
Le consiglio di affidarsi ad un bravo gastroenterologo!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.7k visite dal 26/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su allergia
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
- Come posso capire se la diarrea è dovuta a allergie alimentari o a patologie intestinali più gravi?
- Pesantezza di stomaco costante dopo i pasti da oltre un mese
- Mal di pancia ogni mattina
- Pantoprazolo 20 mg da tre mesi
- Scariche liquide da piu di 1 mese essmi normali no allergie 13enne maschio h175 peso 53 kg cosa pu e
- Ho fatto lesame delle allergie alimentari