Pantorc 40

Buongiorno, scrivo per mio nonno, paziente con due ulcere duodenali sanguinanti trattate in sede di gastroscopia, ulcere dovute all'helicobacter pylori, oltre che ai frequenti antidolorifici assunti per una frattura di femore.
Alla dimissione dall' ospedale, gli è stato prescritto il pantorc 40 mg, assieme alla terapia che assume abitualmente, oltre ad antibiotici per l'helicobacter.
Avendo dimenticato di assumere il pantorc a digiuno, lo ha assunto subito dopo colazione.
Mi chiedevo se è opportuno compensare con una dose ulteriore di gastroprotettore, magari assunta la sera, o se può continuare la sua terapia senza particolari timori.

Grazie in anticipo per la risposta.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessun problema, il farmaco viene assorbito più lentamente ma è ugualmente efficace


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia