Disturbi intestinali e stomaco cronici
Buongiorno,
Sono almeno 11 anni che soffro di disturbi a stomaco e intestino.
Elenco alcuni dei sintomi: bruciore da reflusso, nausea, nodo alla gola, dolori addominali, senso di compressione e torsione addome superiore, bruciore rettale e anale, dolori alla schiena sia livello stomaco che inferiore...).
Ho fatto varie gastroscopie (ultima 2017), coloncopia (2015) con esito: reflusso esofageo, dolori funzionali...
Ho provato vari medicinali, omeprazolo, antiacidi, laroxil (e non li elenco tutti perché sono troppi...) senza esiti significativi
Come potete immaginare questo mi ha portato ad un periodo di depressione da cui fortunatamente sono uscita.
Ora nel complesso sto meglio perché la depressione è passata però giornalmente ho almeno uno dei sintomi elencati sopra, non esiste giorno in cui mi senta in forma.
Ora il tempo passa, ho 44 anni, e mi chiedo: sarà pure intestino irritabile, dolori funzionali... ma questo stato di costante infiammazione /dolore non potrebbe col tempo portare a delle complicazioni?
Il mio medico ormai ogni volta che mi presento mi manda a casa dicendomi che è un problema di testa ma quali sarebbero i controlli che ha senso fare per non peggiorare le cose e tenersi sotto controllo?
E con quali frequenze?
Grazie
Sono almeno 11 anni che soffro di disturbi a stomaco e intestino.
Elenco alcuni dei sintomi: bruciore da reflusso, nausea, nodo alla gola, dolori addominali, senso di compressione e torsione addome superiore, bruciore rettale e anale, dolori alla schiena sia livello stomaco che inferiore...).
Ho fatto varie gastroscopie (ultima 2017), coloncopia (2015) con esito: reflusso esofageo, dolori funzionali...
Ho provato vari medicinali, omeprazolo, antiacidi, laroxil (e non li elenco tutti perché sono troppi...) senza esiti significativi
Come potete immaginare questo mi ha portato ad un periodo di depressione da cui fortunatamente sono uscita.
Ora nel complesso sto meglio perché la depressione è passata però giornalmente ho almeno uno dei sintomi elencati sopra, non esiste giorno in cui mi senta in forma.
Ora il tempo passa, ho 44 anni, e mi chiedo: sarà pure intestino irritabile, dolori funzionali... ma questo stato di costante infiammazione /dolore non potrebbe col tempo portare a delle complicazioni?
Il mio medico ormai ogni volta che mi presento mi manda a casa dicendomi che è un problema di testa ma quali sarebbero i controlli che ha senso fare per non peggiorare le cose e tenersi sotto controllo?
E con quali frequenze?
Grazie
[#1]
Riferisce sintomi che vanno dalla gola all'anno. È impossibile pensare ad una reale malattia con tale estensione ed in tanti anni. Questi sono sintomi da intestino irritabile. Ovviamente bisogna sempre prendere in considerazione altre problematiche:
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-o-altro-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html
Cordialmente
https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6487-colon-irritabile-o-altro-intolleranze-sibo-lgs-ecc.html
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno, grazie della risposta. Sono d accordo con lei che se fosse stato qualcosa di grave non sarei qui dopo tanti anni.
Sta di fatto però che L acidità di stomaco c’è, un po’ di infiammazione al colon c’è (calprotectina debolmente positiva) ecc... quindi a lungo andare le cose potrebbero peggiorare... vorrei capire in questi casi quanto spesso ha senso fare controlli e prendere medicinali che per altro non hanno grandi effetti.
La ringrazio molto.
Sta di fatto però che L acidità di stomaco c’è, un po’ di infiammazione al colon c’è (calprotectina debolmente positiva) ecc... quindi a lungo andare le cose potrebbero peggiorare... vorrei capire in questi casi quanto spesso ha senso fare controlli e prendere medicinali che per altro non hanno grandi effetti.
La ringrazio molto.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.9k visite dal 19/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.