Normix e virus intestinale
Buonasera,
Negli ultimi 15 giorni ho avuto lievi fitte all'addome inferiore destro, per questo motivo oggi mi sono recata dal medico di base per un controllo (temevo un'infiammazione dell'appendice, preoccupazione che si è poi rivelata infondata durante la visita).
Ho inoltre detto al medico che nel giorno precedente (ossia lunedì) ho avuto tre episodi di diarrea e crampi, poi passati (tutt'ora assenti).
Il medico mi ha prescritto Normix 2 volte ogni 12 ore per 6 giorni, per quello che secondo la sua opinione è un virus intestinale.
La mia perplessità è: con così lievi episodi diarroici e per un virus intestinale (quindi nessun batterio) è davvero necessaria una terapia antibiotica?
Grazie mille per la vostra disponibilità.
Negli ultimi 15 giorni ho avuto lievi fitte all'addome inferiore destro, per questo motivo oggi mi sono recata dal medico di base per un controllo (temevo un'infiammazione dell'appendice, preoccupazione che si è poi rivelata infondata durante la visita).
Ho inoltre detto al medico che nel giorno precedente (ossia lunedì) ho avuto tre episodi di diarrea e crampi, poi passati (tutt'ora assenti).
Il medico mi ha prescritto Normix 2 volte ogni 12 ore per 6 giorni, per quello che secondo la sua opinione è un virus intestinale.
La mia perplessità è: con così lievi episodi diarroici e per un virus intestinale (quindi nessun batterio) è davvero necessaria una terapia antibiotica?
Grazie mille per la vostra disponibilità.
Gli antibiotici, come è noto da tempo, non hanno alcun effetto sui virus.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie mille per la veloce risposta.
Quindi prenderò magari dei fermenti lattici in caso di altri episodi di diarrea ma niente antibiotico?
Quindi prenderò magari dei fermenti lattici in caso di altri episodi di diarrea ma niente antibiotico?
Per assumere antibiotici occorre accertarsi che il problema sia batterico.......

Utente
Ok grazie, allora se i sintomi dovessero ripresentarsi prenoterò un'ulteriore visita per verificare se la causa sia batterica.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 16.9k visite dal 18/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
- Inappetenza post febbre
- Debolezza dopo 2 cicli di antibiotici
- Cosa posso prendere per proteggere l' intestino da un ciclo lungo di antibiotici (ciproxin)?
- Feci molli e non formati dai troppi antibiotici cosa fare..?
- Problema al gastroenterico dopo cura forte antibiotici e altro post intervento
- Gli antibiotici possono influenzare il ciclo mestruale??