Con aspetti microfollicolari della flogosi
Salve, ho effettuato la gastroscopia con biopsia, l'esito della biopsia riporta: Gastrite cronica, con aspetti microfollicolari della flogosi, severamente attiva. Iperplasia foveolare. Hp +++ in numerosi campi.Inoltre ho una ernia iatale, vorrei capire la gravità di quanto riscontrato con la biopsia e se vi è possibilità di guarigione della gastrite. Inoltre se vi sono rischi per eventuale cancro.
Ringrazio Anticipatamente.
Ringrazio Anticipatamente.
Gentile signore,
dalla relazione istologica emerge un grado di infiammazione notevole della mucosa gastrica per la quale è necessaria la terapia farmacologica; Hp+++ vuol dire che vi è presenza di infezione da Helicobacter e quindi va associata la terapia con antibiotici per eliminarla.
I protocolli terapeutici per condizioni di questo tipo sono collaudati e conducono nella maggior parte dei casi alla risoluzione. E' maggiore garanzia di successo associare alla terapia alcune ariazioni dietetico-comportamentali, le più impotanti sono astensione da fumo ed alcool.
A distanza di tempo (variabile in relazione alla sintomatologia) dorà sottoporsi ad una nuova endoscopia di rivalutazione.
Per quel che riguarda il rischio di cancro, vi è una correlazione statistica con la gastrite HP positiva, ma è anche documentata la riduzione di tale rischio in relazione alla terapia.
Cordiali saluti.
dalla relazione istologica emerge un grado di infiammazione notevole della mucosa gastrica per la quale è necessaria la terapia farmacologica; Hp+++ vuol dire che vi è presenza di infezione da Helicobacter e quindi va associata la terapia con antibiotici per eliminarla.
I protocolli terapeutici per condizioni di questo tipo sono collaudati e conducono nella maggior parte dei casi alla risoluzione. E' maggiore garanzia di successo associare alla terapia alcune ariazioni dietetico-comportamentali, le più impotanti sono astensione da fumo ed alcool.
A distanza di tempo (variabile in relazione alla sintomatologia) dorà sottoporsi ad una nuova endoscopia di rivalutazione.
Per quel che riguarda il rischio di cancro, vi è una correlazione statistica con la gastrite HP positiva, ma è anche documentata la riduzione di tale rischio in relazione alla terapia.
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.5k visite dal 18/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.