Helicobacter pyroli: dopo la cura i sintomi persistono
Salve dottore,
durante gli ultimi 3 mesi del 2019 ho avuto grandi problemi allo stomaco (stipsi, gonfiore, fitte, senso di sbandamento) e dopo vari controlli era saltato fuori che ero positivo all'Helicobacter pyroli.
Quindi il mio medico mi ha fatto seguire questa cura:
5 giorni di Lansoprazolo e Amoxicillina (2 volte al giorno)
5 giorni di Lansoprazolo, Claritromicina e Trimonase (2 volte al giorno)
Il 19 gennaio ho finito la cura ma i sintomi persistono.
Soprattutto il gonfiore, addome spesso duro e tanta aria.
Il mio dottore mi ha consigliato di prendere lansoprazolo per un mesetto ancora e una farmacista mi ha consigliato di assumere anche Symbiolact (quest'ultimo lo prendo da circa 7 giorni).
Per una settimana ho anche assunto il simeticone dompé, ma poco è cambiato.
Tutt'ora mi sento terribilmente gonfio e per me è un grosso problema studiando canto.
Volevo sapere se sia normale avere ancora questi sintomi, mi è stato detto che comunque può volerci del tempo.
Le fitte ormai sono passate, i capogiri idem... L'andare in bagno ha ancora alti e bassi, ma sicuramente meglio rispetto a prima.
Come funziona per questa aerofagia?
Che spesso mi crea pure fastidio nella respirazione (non solo nello studio).
Grazie in antcipo
durante gli ultimi 3 mesi del 2019 ho avuto grandi problemi allo stomaco (stipsi, gonfiore, fitte, senso di sbandamento) e dopo vari controlli era saltato fuori che ero positivo all'Helicobacter pyroli.
Quindi il mio medico mi ha fatto seguire questa cura:
5 giorni di Lansoprazolo e Amoxicillina (2 volte al giorno)
5 giorni di Lansoprazolo, Claritromicina e Trimonase (2 volte al giorno)
Il 19 gennaio ho finito la cura ma i sintomi persistono.
Soprattutto il gonfiore, addome spesso duro e tanta aria.
Il mio dottore mi ha consigliato di prendere lansoprazolo per un mesetto ancora e una farmacista mi ha consigliato di assumere anche Symbiolact (quest'ultimo lo prendo da circa 7 giorni).
Per una settimana ho anche assunto il simeticone dompé, ma poco è cambiato.
Tutt'ora mi sento terribilmente gonfio e per me è un grosso problema studiando canto.
Volevo sapere se sia normale avere ancora questi sintomi, mi è stato detto che comunque può volerci del tempo.
Le fitte ormai sono passate, i capogiri idem... L'andare in bagno ha ancora alti e bassi, ma sicuramente meglio rispetto a prima.
Come funziona per questa aerofagia?
Che spesso mi crea pure fastidio nella respirazione (non solo nello studio).
Grazie in antcipo
[#1]
Evidentemente il problema non era l'helicobacter. Forse delle intolleranze alimentari e/o una disbiosi intestinale.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.4k visite dal 10/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.