Pancreas di dimensioni lievemente aumentate

Buonasera.
Ho eseguito un’ecografia completa all’addome per controllare la vescica.
Risultati tutti ok, tranne per il pancreas che risulta di dimensioni lievemente aumentare.
Il mio medico di famiglia mi ha prescritto esami di amilasi e lipasi, entrambe eseguite con risultati nella norma.
Premetto che da un po’ di tempo sento come una pesantezza/senso di nausea soprattuto di prima mattina, e soprattutto stitichezza (feci dure nel momento in cui cerco di evacuare).
Chiedo: a cosa potrebbe essere dovuto questo aumento (seppur lieve) del pancreas?
I sintomi sono da collegare ad esso?
Grazie in anticipo.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nulla di rilevante se la struttura del pancreas è regolare


cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egregio Dott. Cosentino, grazie per la celere risposta. L’ecostruttura risulta nella norma, quello che non capisco è: perché è di dimensioni aumentate? Cosa l’ha provocato? E poi volevo sapere se i sintomi sopra elencati vadano collegati con questo aumento de pancreas. Attendo una sua ulteriore risposta!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Può essere una variazione non patologica ed i sintomi non sono correlati
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Questa variazione da cosa potrebbe essere dovuta?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non c'è motivo
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Cioè aumenta senza una ragione? Possibile?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non è patologico. Non so cos'altro dirle.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Capisco. Posso stare tranquillo allora?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per le risposte Dottore. Se posso permettermi, vorrei farLe un ulteriore domanda riguardante i sintomi che avverto:

senso di pesantezza, sazietà, dolore all’addome centrale quando sono a pancia in giù (alle volte anche stando dritto), stitichezza (se riesco vado 1 volta ogni 2 giorni e le feci ultimante sono dure da evacuare), difficoltà ad eruttare.

Se il problema non è il pancreas, a cosa sono dovuti questi sintomi? Premetto che sono un po’ ansioso, ma io penso che il problema non sia solo l’ansia..spero di sbagliarmi però. Attendo una sua risposta!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il pancreas fa male in caso di tumore invasivo....
Si ritrova ?

I suoi disturbi sono da meteorismo intestinale, da intolleranze alimentari o disbiosi intestinale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
A dire il vero, un fastidio al centro zona sinistra dell’addome delle volte mi capita. Se era un tumore, l’ecografia l’avrebbe evidenziato?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok, un’ultima domanda Dottore: questo dolore (zona centrale lato sinistro addome) che le ho accennato, da cosa dipende?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ho già risposto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Cioè? O da meteorismo intestinale, da intolleranze alimentari o disbiosi intestinale?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Proprio così
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok Dottore. Come dovrei comportarmi con questi sintomi? Qualche cura da fare con medicine o alimentazione?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok Dottore. La ringrazio infinitamente per il tempo dedicatomi.
Il mio medico di famiglia mi ha consigliato di eseguire una ecografia tra sei mesi per ricontrollare il pancreas. Per caso, dovrei in via precauzionale eseguire una TAC con mdc nel frattempo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ok per l'ecografia, non per il resto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Bene. Dottore la ringrazio molto per il consulto, scusandomi per le troppe domande...ma sa, l’ansia a volte prende il sopravvento. Farò questa ecografia tra sei mesi sperando che il pancreas ritorni alla sua dimensione normale. Grazie ancora!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie del pancreas

Altri consulti in gastroenterologia