Calprotectina fecale elevata?
Buongiorno, sono una ragazza di 20 anni e ormai da qualche mese soffro di dolori addominali al basso ventre, stanchezza e perdita di peso.
Inoltre ho l'esigenza di andare di corpo dopo ogni pasto.
Ho sempre sofferto di reflusso gastroesofageo ma noto che nell'ultimo periodo è aumentato.
Proprio per questo motivo il mio medico mi ha prescitto delle analisi del sangue e delle feci che sono risultate alterate, proprio per questo motivo vorrei un vostro parere in merito.
la calprotectina fecale presenta un valore di 212.0, un valore che mi preoccupa poichè leggo che dovrebbe essere inferiore a 100, inoltre la proteina c reattiva presenta un valore di 12.5, la ves 15.Vorrei sapere se il valore della calprotectina fecale potrebbe essere indice di qualche patologia infiammatoria o posso stare tranquilla?
sottolineo inoltre che abbiamo una familiarità per le malattie autoimmuni
Inoltre ho l'esigenza di andare di corpo dopo ogni pasto.
Ho sempre sofferto di reflusso gastroesofageo ma noto che nell'ultimo periodo è aumentato.
Proprio per questo motivo il mio medico mi ha prescitto delle analisi del sangue e delle feci che sono risultate alterate, proprio per questo motivo vorrei un vostro parere in merito.
la calprotectina fecale presenta un valore di 212.0, un valore che mi preoccupa poichè leggo che dovrebbe essere inferiore a 100, inoltre la proteina c reattiva presenta un valore di 12.5, la ves 15.Vorrei sapere se il valore della calprotectina fecale potrebbe essere indice di qualche patologia infiammatoria o posso stare tranquilla?
sottolineo inoltre che abbiamo una familiarità per le malattie autoimmuni
quando ha fatto l'esame per la calprotectina assumeva farmaci?
Cordiali saluti!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Ho assunto sciroppo per la tosse e la pillola anticoncezionale
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.8k visite dal 28/01/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
- Calprotectina fecale a 2620: falso positivo?
- Zonulina fecale e permeabilità intestinale
- All'improvviso, quasi 2 mesi fa ormai, ho iniziato ad avere grossi problemi gastro intestinali
- Esame fecale helicobacter
- Salve vorrei fare alcune domande per quanto riguarda la calprotectina fecale alta.
- Crohn o altro?