Referto colonoscopia e successivamente sigmoidoscopia

Buonasera Dottori,

Chiedo un vostro parere sulla mia situazione, di seguito il mio referto colonoscopia:
In tutti i tratti esplorati la mucosa su presenta rosea normoirrorata con normale visibilità della rete vasale sotto mucosa ad eccezione che al sigma dove si osserva a partire dai 25cm mucosa congeste edematosa ed ulcerata in più punti tra alcuni diverticoli congesti ed edematosi per un estendo di circa 10 cm in senso prossimale.
Assenza di lesioni organiche endoluminali.


Biopsia: sezioni di mucosa del grosso intestino con lievi alterazioni dell’architettura ghiandolare lieve mucodeplezione e focale metaplasia a cellule di Paneth.
Lieve edema e intenso infiltrato infiammatorio prevalentemente linfoplasmacellulare della lamina propria ed incremento della componente granulocitaria neutrofila ed eosinofila.
Presenza di fenomeni di criptite.
Non evidenza di ascessi criptici o granulomi.
Banda collagene subepiteliale di spessore nei limiti di norma.
Non evidenza di parassiti...

Il tutto confermato da sigmoidoscopia fatta 20 gg fa con relativa biopsia.
Ecografia addome completo tutto ok.
Esami del sangue tutto ok con proteina c reattiva a zero.

Nel frattempo ho avuto un periodo di remissione spontanea da agosto a ottobre.
Da allora ho fatto terapia con Deltacortene 25 mg per una settimana poi a scalare senza risultato poi clipper 5 mg per 1 mese x2 volte al giorno senza risultato e ora sto facendo Pentacol 1200x3 da 2 settimane e mezzo... per ora senza risultato.
I miei sintomi sono ematochezia costante con presenza di muco. No diarrea no dolori addominali.


Mi date per favore un vostro parere?

Grazie Mille
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Quando ha eseguito la colonscopia ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
A Giugno e la sigmoidoscopia tre settimane fa.

Grazie Mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non farei altro, se l'ematochezia non è importante.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore,

Ma posso sperare in una remissione prima o poi?
Grazie Mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Bene, per sua esperienza non essendo ne RCU ne Chron più o meno quanto tempo dovrò assumere la Mesalazina per avere una remissione?
E.... una volta in remissione mi toccherà la Mesalazina a vita?
Grazie Mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La risposta alla terapia è soggettiva e non si possono fare previsioni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottore, finalmente dopo quasi un mese di terapia con 4x1200 Pentacol al giorno mi sembra di vedere meno sangue. Le chiedo, avendo la visita di controllo il 25 febbraio, quale e da quando fare la terapia di mantenimento .....
Grazie Mille e buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La terapia deve essere modulata dal medico che la segue, non da noi
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diverticoli

Cosa sono i diverticoli? Che differenza c'è tra diverticolite e diverticolosi? L'approfondimento su sintomi, cause e cura della malattia diverticolare.

Leggi tutto

Consulti simili su diverticoli

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia