Quanto dura un dolore da livelli idroaerei da coprostasi?

Gentili Dottori,
mi sono recato in pronto soccorso su consiglio del medico curante tre giorni fa per un dolore all'addome e al fianco destri che persisteva da una settimana.
Ultimamente mi sono alimentato in modo non corretto perché costretto fuori casa spesso e ho riscontrato più difficoltà nell'evacuazione, comunque giornaliera grazie all'assunzione di fibre.
L'anno scorso ho rimosso fistoletta anale, ragade, alcuni polipi rettali (altri più piccoli sono rimasti) e soffro di emorroidi sotto controllo proctologico.
Ho anche fegato leggermente grasso e calcoli alla colecisti.
In ps mi hanno fatto rx addome e hanno riscontrato minuti livelli idroaerei in fianco destro.
Non abnorme distensione gassosa nelle anse intestinali.
Non aria sotto diaframmatica.
Diagnosi: coprostasi.
Mi hanno dato Selg per 20 giorni.
I miei quesiti sono: 1 devo comunque assumere le fibre in bustina?
2 il dolore è localizzato prevalentemente sul fianco destro in posizione anteriore.
Dato che è così localizzato, può dipendere dal punto in cui ci sono questi livelli idroaerei?
Oppure devo pensare ad altro?
3 Se il transito intestinale è lento ma comunque presente, perché non si muove anche quest'aria intrappolata?
Da cosa dipende?
Non dovrebbe spostarsi anche il dolore con essa?
4 infine, chiedo cortesemente quanto devo aspettarmi che perduri il dolore?
Anche perché non noto miglioramenti, pur avendo assunto solo minestrine e verdure cotte.
Grazie mille
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non c'è motivo di preoccuparsi. Si tratta di stipsi che deve gestire con l'aiuto del suo medico o del gastroenterologo.
Aumenti la dose del polietilenglicole ed aggiunga qualche probiotico con inulina


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,
la ringrazio per la cortese risposta. Seguirò le sue indicazioni. Quanto alle fibre che fare? Sono indicate perché favoriscono il transito o controindicate perché creano aria? E gli eventuali tempi di recupero? Quanto potrebbe perdurare il dolore? E comunque questo dolore dipende allora da quest'aria intrappolata?
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia