Eruttazioni acide

Salve dottore
le scrivo per un chiarimento...

Come indicato in un post precedente da diversi mesi soffro di eruttazioni nel corso della giornata che dal pomeriggio in poi sono seguite spesso da bruciore retrosternale.


Dalla gastroscopia è risultata una incontinenza del cardias.
e gastrite positiva a Elicobacter.


Ci sono alcune volte però in cui l'acido risale alla gola ed è proprio in gola che avverto il bruciore...la domanda è:

Come mai in quel tipo di eruttazioni avverto il bruciore in gola ma non quello retrosternale?
eppure l'acido passa anche in quella area prima di arrivare in gola.

Come mai le eruttazioni che mi bruciano in gola non mi bruciano anche in posizione retrosternale?


Altra cosa che le domando...

Come mai le eruttazioni da sdraiato (a letto) scompaiono?


grazie mille per la gentile risposta
Cari saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si può avere un disturbo da reflusso solo a livello faringeo e non in esofago. Per il resto non c'è risposta.

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia