Malessere, attacco di panico e mal di stomaco notturno. vorrei capire cosa mi è successo

Buonasera, sono una ragazza di 21 anni.

Volevo parlare dell'episodio che mi è successo sabato sera.

Premetto che è da qualche mese che ho qualche disturbo a livello dello stomaco.
Ho già fatto una terapia di base con il mio medico curante con Oki, Spasmomen e Macladin.
Stavo meglio ma c'era sempre qualcosa che mi turbava.

Con il tempo iniziai a notare che facevo fatica ad andare in bagno.
Alternavo periodi dove stavo benissimo, e periodi in cui non riuscivo ad evacuare, sentivo pesantezza dopo i pasti, nausea, crampi, alcune volte mangiavo pochissimo e mi disgustava quasi tutto.

Decido di fare una visita con il gastroenterologo dopo che, una domenica mattina, avevo la sensazione di dover evacuare, senza successo, e nel momento in cui sono uscita dal bagno sono svenuta.

Il gastroenterologo, con cui ho fatto la visita, ha escluso celiachia (siccome mangio pasta e pane tranquillamente) e intolleranza al lattosio.

Mi prescrive la ricerca di Helicobacter Pylori fecale (sostenendo che forse potrebbe essere questa la causa del mio disturbo) una terapia per un mese, a base di Gasdep da prendere prima dei pasti e Riopan da prendere dopo i pasti, fino al prossimo controllo che dovrò effettuare il 16 gennaio e dice che nel caso non ci siano miglioramenti si potrebbe effettuare una gastroscopia per andare a fondo sulla situazione.
A breve avrò la risposta delle analisi.

Inizialmente la situazione sembrava migliorare ma con il tempo ho iniziato a riavere il solito disturbo allo stomaco.

Sabato sera succede che vado a dormire verso 00. 00 circa e mi alzo di scatto alle 02. 28 dopo aver avvertito prima del risveglio una forte sensazione di tremore e nel momento in cui apro gli occhi inizio a sudare freddo.
In più appare tachicardia e senso di soffocamento.

Inizio ad avere un attacco di panico e sensazione di morte imminente.

La sensazione sembrava poi passare ma all'improvviso ritornava.
Nel mentre non riuscivo a stare allungata poiché avevo stimolo di evacuare e di rigurgito contemporaneamente.
Ogni 3 minuti andavo in bagno e si alternavano momenti di diarrea, evacuazione vera e propria e momenti in cui non facevo nulla.
La cosa è andata avanti fino alle 7. 00 del mattino.

Il giorno dopo, ovvero oggi, mi sento scossa per quello che è successo.
Provo ancora tachicardia, tremore, sudorazione e lo stomaco mi porta ancora fastidio.


Potete darmi dei consigli?
Di cosa potrebbe trattarsi?
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.9k 1.1k
Verosimilmente solo un forte stato ansioso.
Il problema digestivo è una conseguenza.
Senza visita non posso dire di più.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, riscrivo per dirle che sono ancora in attesa di effettuare EGDS, prenotata per il prossimo mese.
Nel frattempo ho consultato altri medici e mi hanno confermato la stessa cosa detta da lei: ANSIA E STRESS.
Ho iniziato un percorso con una brava psicologa per gestire il tutto.

Una notte mi sono risentita male di stomaco, e andando dal mio medico curante mi ha prescritto Lucen 1 compressa la mattina a digiuno e Valpinax (Ottratropina + Diazepam) 1 compressa la mattina prima di colazione e 1 compressa prima di cena per 15 giorni.

Se dopo questi 15 giorni, anche se un grande miglioramento c'è e se la cosa dovrebbe riapparire, cosa mi consiglia di fare? Continuare con i farmaci o riconsultare il medico? In quando so che le benzodiazepine, seppure questo farmaco contiene basse dosi, possono creare dipendenza.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.9k 1.1k
Può tranquillamente proseguire la terapia per alcuni giorni senza problemi
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.

Leggi tutto

Consulti simili su parkinson

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia