Occlusione intestinale con alvo regolare?
Buongiorno,
da ieri sera avverto delle fitte di lieve o modesta entità nella zona sinistra del ventre, più in basso rispetto alla linea ombelicale.
Durante la notte ho avuto moderata espulsione di gas.
Dall'inizio delle fitte, sono andato di corpo 3 volte, 2 delle quali stamattina (nei giorni scorsi sono sempre andato con regolarità, 3 volte al giorno), e le feci risultavano formate.
Vorrei sapere se è possibile avere un'occlusione/subocclusione intestinale in presenza di alvo regolare e/o quale potrebbe essere la causa di queste fitte nella zona sinistra del basso ventre (in caso di colon irritato il dolore si avverte solo a destra?).
Grazie.
Cordiali saluti.
da ieri sera avverto delle fitte di lieve o modesta entità nella zona sinistra del ventre, più in basso rispetto alla linea ombelicale.
Durante la notte ho avuto moderata espulsione di gas.
Dall'inizio delle fitte, sono andato di corpo 3 volte, 2 delle quali stamattina (nei giorni scorsi sono sempre andato con regolarità, 3 volte al giorno), e le feci risultavano formate.
Vorrei sapere se è possibile avere un'occlusione/subocclusione intestinale in presenza di alvo regolare e/o quale potrebbe essere la causa di queste fitte nella zona sinistra del basso ventre (in caso di colon irritato il dolore si avverte solo a destra?).
Grazie.
Cordiali saluti.
Ha emesso feci e gas, quindi nessuna occlusione o subocclusione. Potrebbe invece trattarsi di colon irritabile
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Gentilissimo Dottor Cosentino,
grazie per aver risposto così celermente alla mia richiesta. Le Sue parole mi tranquillizzano. Ne approfitto per augurarLe Buone Feste e Buon Anno Nuovo.
grazie per aver risposto così celermente alla mia richiesta. Le Sue parole mi tranquillizzano. Ne approfitto per augurarLe Buone Feste e Buon Anno Nuovo.
Buone feste anche a lei

Utente
Egregio Dottor Cosentino,
approfitto della Sua gentilezza per aggiornarLa sulla situazione.
Lunedì mi sono recato dal medico che ha diagnosticato una colite, prescrivendo YOVIS 1g per 10 gg. Sono stato bene fino a ieri mattina: ho preso un cappuccino (a posteriori un grave errore, credo) e dopo un paio di ore ho avvertito il tipico dolore che precede una scarica di diarrea, che ho effettivamente avuto alcune ore dopo. Il dolore, diffuso su tutto l’addome, si è protratto fino a stamani, quando si è localizzato nel basso ventre, ma a destra. Avverto delle fitte, a volte brevi, a volte più prolungate. Fino ad ora sono andato di corpo 4 volte. L’ultima deiezione, nella parte finale, era semidiarroica. Volevo porLe alcune domande: colite e colon irritabile sono la stessa cosa? Infine, potrebbe essere appendicite visto che il dolore proviene da destra?
Mi scuso per la lunghezza del post e La ringrazio anticipatamente.
approfitto della Sua gentilezza per aggiornarLa sulla situazione.
Lunedì mi sono recato dal medico che ha diagnosticato una colite, prescrivendo YOVIS 1g per 10 gg. Sono stato bene fino a ieri mattina: ho preso un cappuccino (a posteriori un grave errore, credo) e dopo un paio di ore ho avvertito il tipico dolore che precede una scarica di diarrea, che ho effettivamente avuto alcune ore dopo. Il dolore, diffuso su tutto l’addome, si è protratto fino a stamani, quando si è localizzato nel basso ventre, ma a destra. Avverto delle fitte, a volte brevi, a volte più prolungate. Fino ad ora sono andato di corpo 4 volte. L’ultima deiezione, nella parte finale, era semidiarroica. Volevo porLe alcune domande: colite e colon irritabile sono la stessa cosa? Infine, potrebbe essere appendicite visto che il dolore proviene da destra?
Mi scuso per la lunghezza del post e La ringrazio anticipatamente.
Se ha preso il cappuccino ed ha avuto diarrea allora sarà intollerante al lattosio.
Nessuna appendicite
Il termine "colite" è un termine improprio per indicare il "colon irritabile "
Cordialmente
Nessuna appendicite
Il termine "colite" è un termine improprio per indicare il "colon irritabile "
Cordialmente

Utente
Grazie ancora Dottor Cosentino,
vedrò di effettuare il test per l'intolleranza, e nel frattempo eviterò latte e derivati.
Un cordiale saluto.
vedrò di effettuare il test per l'intolleranza, e nel frattempo eviterò latte e derivati.
Un cordiale saluto.
Bene, a risentirci
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.8k visite dal 30/12/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.
Consulti simili su colon irritabile
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
- Possibile occlusione intestinale
- Paura occlusione o sub-occlusione? rassicuratemi perfavore, grazie
- Come posso verificare se ho un'occlusione all'intestino tenue? dalla tac con mezzo non si vede
- Mal di pancia
- Restrizioni post occlusione intestinale trattata chirurgicamente
- Possibile Occlusione intestinale