La ricerca del helycobacter pylori ed è risultato positivo, ma dietro consiglio del mio medico non
Salve, nel 2006 a seguito dei seguenti sintomi bruciore-dolore-peso alla bocca dello stomaco e reflusso ho eseguito il test del respiro per la ricerca del Helycobacter pylori ed è risultato positivo, ma dietro consiglio del mio medico non ho effettuato la terapia eradicante. L'anno scorso ho effettuato nuovamente la ricerca del batterio, ma questa volta nelle feci, ed è risultato negativo. Successivamente ho effettuato una gastroscopia è l'unica cosa diagnosticatomi è stato "cardias incontinente". Mi chiedevo: è stato corretto da parte del medico non aver prelevato la mucosa per analizzarla e verificare la presenza del batterio? E'possibile che il batterio sia scomparso da solo ho devo ripetere il test? In caso di ulteriore positività nel mio caso e con i miei sintomi e necessario effettuare la terapia eradicante? Inoltre l'eradicazione dell'helycobacter pylori deve essere fatta in ogni caso una volta accertata l'esistenza o solo in presenza di determinate patologie e possibilmente quali? Ringrazio di cuore. Cordiali saluti.
In genere l'eradicazione dell'HP viene consigliata a tutti quei casi dove ve ne sia l'evidenza. Ci sfugge il motivo per cui a lei non e' stato consigliato. Pero' ho detto "ci sfugge", e questo perche' non abbiamo avuto modo di seguirla direttamente. Per tale ragione non posso dire che il suo Medico non l'abbia consigliata per il meglio: la terapia eradicante non e' come un bicchiere di acqua fresca, ma la combinazione di due antibiotici "tosti"; pertanto se il suo Medico ha deciso di non farla avra' senz'altro le sue buone ragioni.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com
Per completezza voglio anche aggiungere che non tutti i Colleghi possono trovarsi d'accordo sulla necessita' di eseguire la terapia eradicante dell'HP quando la sintomatologia non e' molto evidente.
Per questo continuo a pensare che il suo Medico abbia saputo ponderare meglio di noi benefici e conseguenze, e che alla fine abbia scelto la soluzione che, per il suo caso specifico, e' senz'altro la piu' indicata.
Cordiali saluti
Per questo continuo a pensare che il suo Medico abbia saputo ponderare meglio di noi benefici e conseguenze, e che alla fine abbia scelto la soluzione che, per il suo caso specifico, e' senz'altro la piu' indicata.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.5k visite dal 11/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.