Non riesco ad eradicare helicobacter da ormai quasi sei anni

Buongiorno.

Sono ormai quasi sei anni che non riesco a liberarmi dell'helicobacter. Questa é la lista completa dei cicli di antibiotici fatti finora.

1) 2014: metronidazolo e pantoprazolo

2) Feb 2017: amoxicilina, metronidazolo, pantoprazolo

3) Apr 2017: claritocimina, amoxicilina, pantoprazolo

4) Ott 2017: claritocimina, amoxicilina, pantoprazolo (errore del medico... )

5) Dic 2018: Pylera (bismuth subcitrate/metronidazole/tetracycline) e pantopazolo (10 giorni, 13 pillole al giorno in tutto)

6) Lug 2019

Gastroscopia+Biopsia e coltura per HP

La coltura ha evidenziato resistenza a Levofloxacina e Claritomicina.

Il medico mi ha prescritto due settimane di terapia con:
- Metronidazolo 500mg 3 volte al giorno
- Amoxicillina 1000mg 2 volte al giorno
- Pantoprazolo 40mg 2 volte al giorno

La gastroscopia ha inoltre evidenziato la presenza di un'ernia iatale di circa 4cm, nessun problema di esofagite o sindrome di Barret.

Dopo l'ultimo ciclo di antibiotici, sono risultato ancora positivo al test per l'helico.

Credo di essere un caso raro al mondo, dopo tutti questi cicli...

Cosa mi consigliate di fare?

Vorrei anche chiedervi cosa posso prendere (a parte mangiare yogurt... ) per ristabilire la mia flora batterica intestinale che immagino sia devastata, dopo tutti questi cicli.

Grazie per l'attenzione.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
In pratica avrà distrutto la sua flora batterica intestinale è ciò le porterà non poche conseguenze.

Mi chiedo. Ne valeva la pena ? Qual'e' l'indicazione per eradicare il batterio ?


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore Cosentino,

la ringrazio molto per la risposta.

I tentativi sono stati fatti perché ho da anni due fondamentali problemi: bruciore di stomaco praticamente quotidiano e gastrite. Inoltre mi é stato detto che c'é la possibilitá che il batterio possa portare a conseguenze piu' serie col tempo.

Mi consiglierebbe dunque di sospendere ogni tentativo? Cosa posso fare per la flora batterica intestinale? Quando scrive "non poche conseguenze", cosa intende esattamente?

Grazie ancora.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Le conseguenze sono legate all'alterazione della flora batterica per cui dovrebbe effettuare lo studio del Microbiota intestinale
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
OK, grazie.

Immagino si faccia con un'analisi delle feci?

Esistono terapie per ristabilire la flora batterica e, se si, dovrei iniziarne una dopo aver fatto lo studio del microbiota?

Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si, è necessario prima lo studio del microbiota.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia