Gastrite persistente dopo trattamento helycobacter

Salve, premetto che non ho mai lamentato in passato dolori o fastidì allo stomaco.
Da 2 mesi lamento dolori alla bocca dello stomaco abbastanza fastidiosi che persistono così il mio medico mi ha prescritto l’esame feci per l’helicobacter che è risultato positivo.

Da 2 settimane ho terminato la terapia antibiotica composta da 10 giorni di 2x1g di amoxicillina, 2x500mg di claritromicina e 40 mg di pantoprazolo la mattina.
Dal termine della cura antibiotica non ho più assunto nessun antiacido ne gastroprotettore.

In genere quanto tempo occorre affinché i sintomi cessino dopo l’eradicazione dell’hp?
È normale che persistano dopo 2 settimane dal trattamento?


Grazie in anticipo
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Evidentemente il disturbo non era legato all'helicobacter. Riprenda l'IPP.



Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, le scrivo per aggiornarla sulla situazione, dopo essermi stata prescritta dal mio medico ho effettuato una gastroscopia che ha rilevato incontinenza cardiale e gastropatia antrale con mucosa lievemente eritematosa, tutto il resto era nella norma. Il medico che ha eseguito la gastroscopia mi ha prescritto 2 mesi di esomeprazolo 40mg al mattino e 2 bustine di Marial al giorno dopo i principali pasti per 4 settimane. A un mese dall’inizio della cura non sento nessun giovamento e continuo ad avvertire fastidio e dolore alla bocca dello stomaco e sotto lo sterno. Così mi sono rivolto ad uno specialista Gastroenterologo che dopo avermi visitato e consultato l’ecografia , la radiografia e tutti gli esami mi ha confermato che secondo lui dalle foto presenti nel referto della gastroscopia il mio cardias in realtà è nella norma se non leggerissimamente incontinente e di non preoccuparmi , secondo lui non ho niente che non va tant’è che ha detto che posso mangiare ciò che voglio compresi cibi acidi e alcolici. Per rassicurarmi mi consigliato una tac torace addome con mezzo di contrasto che a detta sua scioglierebbe ogni dubbio, ma ho letto che è pericolosa e non sono propenso a farla. Io in tutto ciò però continuo ancora a stare male e la situazione da 3 mesi non migliora e mi sta frustrando a tal punto che sono molto stressato. Non so più a cosa appellarmi, secondo lei cosa può essere?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia