dolore fianco dx stanchezza e nausea
Buongiorno,
dallo scorso anno ed in concomitanza di periodi di forte stress ho notato un dolore/ fastidio persistente al fianco destro con presenza di nausee e stanchezza.
E' come se avessi un sasso che preme sempre esattamente nel medesimo punto.
Ho fatto un check completo dell' addome e non è stata trovata alcuna anomalia... ma il fastidio c è, non credo si tratti di pura somatizzazione.
Aggiungo che ho notato che il tutto peggiora in concomitanza dell' ovulazione (15-16 gg del ciclo).
Di cosa si può trattare e quali esami di approfondimento mi consigliate?
Ringrazio anticipatamente per l' attenzione.
dallo scorso anno ed in concomitanza di periodi di forte stress ho notato un dolore/ fastidio persistente al fianco destro con presenza di nausee e stanchezza.
E' come se avessi un sasso che preme sempre esattamente nel medesimo punto.
Ho fatto un check completo dell' addome e non è stata trovata alcuna anomalia... ma il fastidio c è, non credo si tratti di pura somatizzazione.
Aggiungo che ho notato che il tutto peggiora in concomitanza dell' ovulazione (15-16 gg del ciclo).
Di cosa si può trattare e quali esami di approfondimento mi consigliate?
Ringrazio anticipatamente per l' attenzione.
Sono sintomi aspecifici non facilmente riconducibili a qualche patologia. Si potrebbe pensare a del meteorismo intestinale
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Buongiorno e grazie.Mi hanno consigliato di procedere con una colonscopia.Cosa ne pensa?
Per trovare cosa ? Chi ha chiesto la colonscopia dovrebbe quando meno dire quale patologia sospetta ? A lei, diretto interessato, lo hanno detto ?

Utente
Mi è stata consigliata da un gastroenterologo a causa del persistente fastidio al fianco dx (che da un anno a questa parte si presenta a fasi alterne) accompagnato da nausee e stanchezza.Non avendo l' impegnativa del medico di base (poiché intendo procedere in privato) non so con esattezza quale sia il quesito.E' forse meglio a suo parere effettuare prima un esame delle feci?Premetto che ho già fatti una ecografia completa dell' addome con esito positivo.In questi giorni il fastidio si è pero' nuovamente acutizzato ed ho notato oltre a forte nausea e spossatezza, un forte meteorismo e gonfiore intestinale nonché delle feci sottili, molto scure e maleodoranti.
La ringrazio nuovamente.
La ringrazio nuovamente.
Quindi ha sintomi di intolleranze alimentari con possibile disbiosi intestinale (feci maleodoranti)

Utente
La ringrazio Dottore per le sue celeri risposte.Oltre i sintomi riportati sopra ho anche delle afte in bocca...a questo punto approfondirò nella direzione da lei indicata.
Quanto dice rafforza il mio sospetto diagnostico

Utente
Certo.Ma a questo punto immagino lei mi sconsigli la colonscopia (che oltretutto preferirei evitare...)?A quale specialista delle patologie intestinali mi posso rivolgere per approfondire il tutto?La ringrazio nuovamente.
Niente colonscopia e bisogna andare alla ricerca di un gastroenterologo con interesse sulla Disbiosi intestinale

Utente
Gentilissimo.Se conosce qualcuno di competente che si occupa di questo , preferibilmente a Bergamo o Milano, mi faccia sapere.Grazie.
Se legge il mio riferimento sotto capirà che m'interesso della tematica.

Utente
Bene, do un occhiata alla sua agenda Grazie

Utente
Buongiorno Dottore, ma lei riceve nei prossimi giorni?Oppure riprende a Gennaio?Grazie
Ancora lunedì poi riprendo a gennaio.

Utente
Che disponibilità ha su lunedì?Se preferisce, per accordarci, mi lasci pure un indirizzo email oppure un riferimento telefonico
Deve contattare direttamente la Clinica e troverà i riferimenti su questo sito.
Questo consulto ha ricevuto 16 risposte e 2.6k visite dal 15/12/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.