Helycobacter pilory
Salve dottore a settembre ho scoperto di essere intollerante al lattosio ed avere la presenza dell'helicobacter pilory.
Questa settimana ho effettuato anche una gastroscopia per eventuali accertamenti.
La mia gastroenterologa mi ha prescritto 2 pasticche di lucen 20 minuti prima di colazione e cena.
1 pasticca di veclam a colazione e a cena e 1 pasticca di trimonase a colazione e a cena.
Tutto quest per 14 giorni.
Purtroppo sono allergica anche alla penicillina.
Ho notato però che nella composizione di trimonase c'è presenza di lattosio, la dottoressa mi ha detto di prenderlo comunque dato magari sono solo piccole dosi.
Non mi ha consigliato comunque dei fermenti lattici, che credo mi aiuterebbero.
Secondo lei potrei avere problemi??
Ho visto la dottoressa non molto sicura dato che mi ha cambiato 3 volte la cura nel giro di mezz'ora, consultando anche un altro collega.
A maggio sono stata operata anche a ragade anale e all'esportazione di un polipo.
Grazie in anticipo
Questa settimana ho effettuato anche una gastroscopia per eventuali accertamenti.
La mia gastroenterologa mi ha prescritto 2 pasticche di lucen 20 minuti prima di colazione e cena.
1 pasticca di veclam a colazione e a cena e 1 pasticca di trimonase a colazione e a cena.
Tutto quest per 14 giorni.
Purtroppo sono allergica anche alla penicillina.
Ho notato però che nella composizione di trimonase c'è presenza di lattosio, la dottoressa mi ha detto di prenderlo comunque dato magari sono solo piccole dosi.
Non mi ha consigliato comunque dei fermenti lattici, che credo mi aiuterebbero.
Secondo lei potrei avere problemi??
Ho visto la dottoressa non molto sicura dato che mi ha cambiato 3 volte la cura nel giro di mezz'ora, consultando anche un altro collega.
A maggio sono stata operata anche a ragade anale e all'esportazione di un polipo.
Grazie in anticipo
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1k visite dal 14/12/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.