Esiti di gastroscopia
Buongiorno, sono un uomo di 61 anni che soffre di reflusso e spesso ho tosse stizzosa e la sensazione di avere del catarro in gola (che in realtà non c'è).
Ho fatto la gastroscopia che ha riportato i seguenti esiti: "Esofago regolarmente canalizzato, giunzione SC am37, ID a cm 41, non lesioni mucose.
Stomaco non lesioni in antro e corpo "piccola rilevatezza" con erosione apicale nel fondo su cui si eseguono biopsie.
Piloro rotondo regolare, valicabile.
Duodeno: non lesioni bulbo e ginocchio, in seconda porzione pliche con accenno di scalopping.
Eseguite biopsie su duodeno II porzione ed antro per valutazione celiachia".
Le conclusioni sono: dubbio celiachia in attesa di referto istologico, rilevatezza fondo in attesa di tipizzazione istologica".
Poiché gli esiti della biopsia arriveranno dopo le feste sono molto preoccupato.
Secondo voi soffro di celiachia?
E la "rilevatezza" del fondo dello stomaco potrebbe essere un tumore allo stomaco?
Vi ringrazio anticipatamente.
Ho fatto la gastroscopia che ha riportato i seguenti esiti: "Esofago regolarmente canalizzato, giunzione SC am37, ID a cm 41, non lesioni mucose.
Stomaco non lesioni in antro e corpo "piccola rilevatezza" con erosione apicale nel fondo su cui si eseguono biopsie.
Piloro rotondo regolare, valicabile.
Duodeno: non lesioni bulbo e ginocchio, in seconda porzione pliche con accenno di scalopping.
Eseguite biopsie su duodeno II porzione ed antro per valutazione celiachia".
Le conclusioni sono: dubbio celiachia in attesa di referto istologico, rilevatezza fondo in attesa di tipizzazione istologica".
Poiché gli esiti della biopsia arriveranno dopo le feste sono molto preoccupato.
Secondo voi soffro di celiachia?
E la "rilevatezza" del fondo dello stomaco potrebbe essere un tumore allo stomaco?
Vi ringrazio anticipatamente.
Occorre aspettare l'istologia.
Dalka descrizione macroscopica si può dire nulla.
Cordiali saluti.
Dalka descrizione macroscopica si può dire nulla.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 900 visite dal 12/12/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.