Gonfiore addominale e fastidio fossa iliaca

Buongiorno,
Da qualche mese soffro di gonfiore addominale che aumenta nel corso della giornata (durante la sera ho i problemi maggiori).
Nel mese di luglio sono iniziati i primi sintomi che ad oggi sono praticamente quotidiani.
Cerco di riepilogarveli velocemente per ordine:
- gonfiore addominale con fastidio probabilmente dovuto alla distensione eccessiva
- fastidio alle fosse iliache principalmente a quella dx
-continui gorgoglii zona basso ventre
- sentore saltuario di spilli nello stomaco che passanno massaggiando la zona interessata
- a volte sensazione di spossatezza
Nel mese di luglio ho fatto una eco addome completa che ha rilevato solo fegato un po’ ingrossato e una colecisti di 0, 4cm.
Nel mese di novembre ho fatto gli esami del sangue che non hanno rilevato anomalie.
Ora sono in procinto di effettuare i test per celiachia e intolleranza al lattosio nonché test per verificare la presenza di feci nel sangue.

Nel mentre ho fatto una cura prescritta dal gastrointerologo di Normix, fermenti lattici e viagas che non ha migliorato la situazione.

In questo periodo non ho mai avuto crampi addominali o dolori particolari.

Secondo voi quale potrebbe essere la causa?
Quale cura/dieta o esame ulteriore dovrei seguire?


Grazie
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Potrebbe essere una sindrome dell' intestino irritabile ma è tutto da vedere. Segua le indicazioni di chi la visita. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2019 al 2019
Ex utente
Grazie dottore per il suo parere. Oggi ho eseguito le analisi per verificare celiachia e eventuale presenza di sangue nelle feci. Attendo il referto tra una settimana
Avrei altre informazioni da chiederLe.
Ieri nuotando o percepito leggere fitte nel basso ventre sx. A vista non noto rigonfiamenti ma tastando con le dita sento zone più gonfie.
Le chiedo se questi ultimi sintomi associati a quelli prima specificati possono dipendere da ernia inguinale .
La ringrazio ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
No
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.

Leggi tutto

Consulti simili su celiachia

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia