Dolore stomaco dopo gastroscopia
Salve,
per la prima volta questa mattina ho effettuato una gastroscopia con biopsia.
L'esito è di malattia da reflusso gastroesofageo e al tempo stesso sono state effettuate due biopsie, una per sospetta celiachia mentre l'altra per gastrite.
Subito dopo aver fatto l'esame (senza sedazione e con non poca ansia e difficoltà) ho iniziato ad avvertire un leggero mal di stomaco.
Ho chiesto al momento al gastroenterologo e mi ha detto che è normale e che lo avrei avuto per tutto il giorno.
La mia domanda è quindi la seguente: è nella norma avere questo fastidiosissimo mal di stomaco (si presenta in un misto di fitte e crampi, sia alla bocca dello stomaco che allo stomaco vero e proprio), tra l'altro se mangio o bevo pare aumentare, quindi mi trovo in difficoltà anche a mangiare.
Siccome è la prima volta sono preoccupata da questa sintomatologia e ho paura che non si allevierà.
Non ho altri sintomi come vomito o perdita di sangue, ma solo questo fastidiosissimo mal di stomaco che non mi sta lasciando tregua.
Ringrazio.
per la prima volta questa mattina ho effettuato una gastroscopia con biopsia.
L'esito è di malattia da reflusso gastroesofageo e al tempo stesso sono state effettuate due biopsie, una per sospetta celiachia mentre l'altra per gastrite.
Subito dopo aver fatto l'esame (senza sedazione e con non poca ansia e difficoltà) ho iniziato ad avvertire un leggero mal di stomaco.
Ho chiesto al momento al gastroenterologo e mi ha detto che è normale e che lo avrei avuto per tutto il giorno.
La mia domanda è quindi la seguente: è nella norma avere questo fastidiosissimo mal di stomaco (si presenta in un misto di fitte e crampi, sia alla bocca dello stomaco che allo stomaco vero e proprio), tra l'altro se mangio o bevo pare aumentare, quindi mi trovo in difficoltà anche a mangiare.
Siccome è la prima volta sono preoccupata da questa sintomatologia e ho paura che non si allevierà.
Non ho altri sintomi come vomito o perdita di sangue, ma solo questo fastidiosissimo mal di stomaco che non mi sta lasciando tregua.
Ringrazio.
Si, rientra nella norma aver alcuni fastidi, come descrive, dopo gastroscopia con biopsie.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.7k visite dal 04/12/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.
Consulti simili su celiachia
- Risultato biopsia gastroscopia. cosa significa e come procedere?
- Voglio delle risposte
- Chiarimenti su esito gastroscopia
- Esofagite. gastrite antrale iperemica. duodenite bulbare erosiva
- Esofagite.gastrite antrale iperemica.duodenite bulbare erosiva
- Esofagite. gastrite antrale iperemica. duodenite bulbare erosiva