Sintomi diffusi in un contesto di colon irritabile
Buongiorno,
ho 28 anni e sono una ragazza.
Da circa 14 anni soffro di colon irritabile, con una tendenza alla stitichezza; nonché dolori addominali localizzati sul lato sinistro dell'addome, in basso, che si placano con l'espulsione di gas. I dolori addominali spesso sono così forti che la pancia mi si gonfia molto e il problema scompare espellendo gas e, completamente, andando di corpo.
Ultimamente il mio problema è esacerbato, nel senso che mi trovo in una situazione opposta: da circa 15 giorni vado in bagno regolarmente ogni mattina quando mi sveglio, però con l'emissione di feci molli. In alcuni casi sono formate ma comunque molli; in altri casi (tipo il 30% delle volte) sono non formate e liquide. Lo stimolo ad andare in bagno non è normale, ma doloroso, come un'urgenza. Mi basta aprire gli occhi al mattino ed ecco partire lo stimolo e devo correre in bagno se no non riesco a trattenermi.
Dolori addominali non ce ne sono, a parte quello che si manifesta come stimolo della necessità di evaquare; in più stamattina mi sono svegliata con nausea e giramento di testa che, al momento, non si sono risolti.
Mi sento debole e non nascondo che questa situazione un pò mi debilita. Per regolarizzare un pò lo stomaco, il medico mi ha prescritto Debridat da assumere due volte al giorno per 10 giorni. L'ho sospeso dopo 6 giorni perché il dolore era più forte prima di evaquare era più forte e, pur avendo notato una maggiore formazione delle feci, il mio medico mi ha detto di sospendere.
In corrispondenza del primo giorno del ciclo ho avuto delle scariche di diarrea.
Per favore datemi una mano perchè mi senso spossata e non ca la faccio più. Grazie.
ho 28 anni e sono una ragazza.
Da circa 14 anni soffro di colon irritabile, con una tendenza alla stitichezza; nonché dolori addominali localizzati sul lato sinistro dell'addome, in basso, che si placano con l'espulsione di gas. I dolori addominali spesso sono così forti che la pancia mi si gonfia molto e il problema scompare espellendo gas e, completamente, andando di corpo.
Ultimamente il mio problema è esacerbato, nel senso che mi trovo in una situazione opposta: da circa 15 giorni vado in bagno regolarmente ogni mattina quando mi sveglio, però con l'emissione di feci molli. In alcuni casi sono formate ma comunque molli; in altri casi (tipo il 30% delle volte) sono non formate e liquide. Lo stimolo ad andare in bagno non è normale, ma doloroso, come un'urgenza. Mi basta aprire gli occhi al mattino ed ecco partire lo stimolo e devo correre in bagno se no non riesco a trattenermi.
Dolori addominali non ce ne sono, a parte quello che si manifesta come stimolo della necessità di evaquare; in più stamattina mi sono svegliata con nausea e giramento di testa che, al momento, non si sono risolti.
Mi sento debole e non nascondo che questa situazione un pò mi debilita. Per regolarizzare un pò lo stomaco, il medico mi ha prescritto Debridat da assumere due volte al giorno per 10 giorni. L'ho sospeso dopo 6 giorni perché il dolore era più forte prima di evaquare era più forte e, pur avendo notato una maggiore formazione delle feci, il mio medico mi ha detto di sospendere.
In corrispondenza del primo giorno del ciclo ho avuto delle scariche di diarrea.
Per favore datemi una mano perchè mi senso spossata e non ca la faccio più. Grazie.
cara Utente, la sensazione di nausea e di spossatezza potrebbe dipendere da uno stato simil influenzale non dal colon irritabile che invece giustifica gli altri disturbi.
le analisi sul sangue e sulle feci come sono?
le consiglio comunque di eseguire una visita gastroenterologica per capire meglio la causa della urgenza defecatoria.
Cordiali saluti
le analisi sul sangue e sulle feci come sono?
le consiglio comunque di eseguire una visita gastroenterologica per capire meglio la causa della urgenza defecatoria.
Cordiali saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Utente
Buonasera e grazie per la celere risposta. Le mie analisi del sangue sono regolari, le ho fatte 3 mesi fa.
Quelle delle feci non le ho mai fatte.
A cosa può esser dovuta un'urgenza defecatoria?
Oggi alla fine la nausea è finita prima di pranzo, avevo la temperatura a 37.
Grazie
Quelle delle feci non le ho mai fatte.
A cosa può esser dovuta un'urgenza defecatoria?
Oggi alla fine la nausea è finita prima di pranzo, avevo la temperatura a 37.
Grazie
A tutte le cause che riducono la compliance rettale o più frequentemente alla diminuita consistenza delle feci.
saluti
saluti

Utente
E quali sono queste cause?
In ordine di frequenza: infiammatorie e infettive, ma ripeto potrebbe essere anche dovuto a problemi funzionali come credo nel suo caso.
saluti
saluti

Utente
Buongiorno, La ringrazio molto per la Sua risposta. Il problema si sta pian piano risolvendo da solo: sia ieri che stamattina, infatti, ho avuto uno stimolo meno fastidioso. Il problema è che continuo a fare feci non formate. Questo dipende dal colon irritabile? A me non è mai successo.
Se le analisi sono buone, non ci sono evidenze di batteri, parassiti o sangue nelle feci, possiamo pensare ad un colon irritabile.
Ripeto pero' che un consulto on-line non deve sostituire una visita specialistica.
la saluto con cordialità
Ripeto pero' che un consulto on-line non deve sostituire una visita specialistica.
la saluto con cordialità

Utente
La ringrazio moltissimo. Devo fare l'esame delle feci allora. Mi sa che a questo punto, e dopo 20 giorni che mi trovo in questa situazione, è meglio che io lo faccia.
Grazie
Grazie
Si ricordi di farlo su 3 campioni anche in giorni non consecutivi.
Saluti
Saluti

Utente
ma ci vuole la ricetta per fare l'esame?
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 4.4k visite dal 09/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su colon irritabile
Altri consulti in gastroenterologia
- Un anno fa mi hanno asportato tre polipi al colon cieco
- Il dolore è ascrivibile ad una condizione
- Ca 19.9 e calcitonina
- Un tipo molto ansioso,il mio medico dice che è colon irritabile
- Il vostro parere cosa possono essere questi dolori
- Il mio medico dice che non è ne fegato ne appendicite,ma potrebbe essere un disturbo al colon