Terapia normix inefficace
Salve, è da questa estate che ho disturbi gastrointestinali; feci molli, stipsi, gonfiore addominale.
Ho fatto vari esami del sangue, ma tutto sembrava in norma e ho fatto cicli di probiotici che non hanno migliorato la situazione.
Sono tornata dal gastroenterologo a settembre e mi ha fatto fare il test per la disbiosi, che è risultato positivo seppur con una prematura presenza dei batteri (primo valore positivo alla settima misurazione, mi è stato però detto che a regola il valore sarebbe dovuto diventare positivo dopo)
Mi ha prescritto due cicli di normix intervallati da probiotici.
Dovrei iniziare domani il secondo ciclo di normix, ma la situazione penso sia peggiorata: ho crampi addominali, flatulenza, gorgoglii, dolore alla parte bassa del ventre, nausea, crampi e le feci rimangono costantemente molli.
Lui mi ha detto di prendere 2 compresse di normix la mattina e 2 la sera, però sul libretto illustrativo c’è scritta un’altra modalità di dosaggio.
Non risponde al telefono, e io abito in un’altra città e non saprei da chi farmi seguire.
Ho paura che la situazione sia peggiorata, o che la diagnosi non sia stata azzeccata...
Ho fatto vari esami del sangue, ma tutto sembrava in norma e ho fatto cicli di probiotici che non hanno migliorato la situazione.
Sono tornata dal gastroenterologo a settembre e mi ha fatto fare il test per la disbiosi, che è risultato positivo seppur con una prematura presenza dei batteri (primo valore positivo alla settima misurazione, mi è stato però detto che a regola il valore sarebbe dovuto diventare positivo dopo)
Mi ha prescritto due cicli di normix intervallati da probiotici.
Dovrei iniziare domani il secondo ciclo di normix, ma la situazione penso sia peggiorata: ho crampi addominali, flatulenza, gorgoglii, dolore alla parte bassa del ventre, nausea, crampi e le feci rimangono costantemente molli.
Lui mi ha detto di prendere 2 compresse di normix la mattina e 2 la sera, però sul libretto illustrativo c’è scritta un’altra modalità di dosaggio.
Non risponde al telefono, e io abito in un’altra città e non saprei da chi farmi seguire.
Ho paura che la situazione sia peggiorata, o che la diagnosi non sia stata azzeccata...
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.7k visite dal 23/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.