Disturbi gastrointestinali dopo sushi
Buongiorno,
vi scrivo per chiedervi un parere.
Sabato sera (l'altro ieri) ho partecipato ad una cena all you can eat a base di sushi e cibo cinese con amici.
Tra ieri e oggi ho sofferto un po' di reflusso gastroesofageo e sono andato di corpo con una frequenza maggiore rispetto al solito sentendomi la "pancia pesante" in generale durante la giornata, oggi pomeriggio anche una leggera nausea.
Ammetto di aver un po' esagerato con le quantità e non sono molto abituato a questo tipo di cibo (sarà la 4-5 volta in vita mia che mangio sushi), ma mi stavo chiedendo se sia una semplice indigestione o non ci sia invece la possibilità di aver contratto l'Anisakis.
Sono in Belgio ancora per un mese per lavoro e non potendomi rivolgere al mio medico di base chiedo a voi questo consulto.
Grazie in anticipo
vi scrivo per chiedervi un parere.
Sabato sera (l'altro ieri) ho partecipato ad una cena all you can eat a base di sushi e cibo cinese con amici.
Tra ieri e oggi ho sofferto un po' di reflusso gastroesofageo e sono andato di corpo con una frequenza maggiore rispetto al solito sentendomi la "pancia pesante" in generale durante la giornata, oggi pomeriggio anche una leggera nausea.
Ammetto di aver un po' esagerato con le quantità e non sono molto abituato a questo tipo di cibo (sarà la 4-5 volta in vita mia che mangio sushi), ma mi stavo chiedendo se sia una semplice indigestione o non ci sia invece la possibilità di aver contratto l'Anisakis.
Sono in Belgio ancora per un mese per lavoro e non potendomi rivolgere al mio medico di base chiedo a voi questo consulto.
Grazie in anticipo
Solo eccesso alimentare.
Nessun anisakis.
Cordiali saluti!
Nessun anisakis.
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
La ringrazio molto per la risposta tempestiva! Posso solo chiederle, nel caso si trattasse di anisakis, quale sarebbe invece la sintomatologia nei giorni appena passati e/o in un periodo più lungo?
Giusto per tranquillità e per non dover poi eventualmente richiedere qualcosa nei prossimi giorni. Grazie
Giusto per tranquillità e per non dover poi eventualmente richiedere qualcosa nei prossimi giorni. Grazie
dolore addominale,
nausea,
vomito,
distensione addominale,
diarrea,
sangue e muco nelle feci,
febbre
nausea,
vomito,
distensione addominale,
diarrea,
sangue e muco nelle feci,
febbre
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.6k visite dal 18/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
- Extrasistole e palpitazioni con mal di stomaco
- Reflusso riacutizzato, sospensione ppi per gastroscopia e sintomi molto più forti
- Tracce di sangue in bocca, reflusso acido, dolori al petto
- Gastrite reflusso o altro?
- Cosa significa pseudopolipoide con dilatazione cistica di alcuni dotti
- Metodi per velocizzare la digestione