Pantoprazolo 40 mg da sostituire con ranitidina.
Buonasera, ho 63 anni e assumo pantoprazolo 40 mg da circa 10 anni per una gastrite cronica ipersecretiva ed un reflusso gastro esofageo che a tutt'oggi ha dato risultati significativi. Vorrei sapere cortesemente, se posso sostituire tale farmaco con un antiacido come la ranitidina o un altro similare al fine di eliminare l'inibitore della pompa protonica poiché assumo da molto tempo. In alternativa potrei assumere la dose pantoprazolo da 20 mg? Ringrazio e rimango in attesa.
[#1]
Certamente, può utilizzare la ranitidina (al momento però ritirata dal commercio...) o ridurre il pantoprazolo
Tenga comunque conto che il rischio degli IPP è stato ..ridimensionato:
https://www.medicitalia.it/news/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/8222-effetti-collaterali-degli-inibitori-di-pompa-protonica-ipp-realta-o-fake-news.html
Cordialmente
Tenga comunque conto che il rischio degli IPP è stato ..ridimensionato:
https://www.medicitalia.it/news/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/8222-effetti-collaterali-degli-inibitori-di-pompa-protonica-ipp-realta-o-fake-news.html
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie dottore per la sua tempestiva risposta.In effetti la mia domanda era soprattutto il rischio che recentemente veniva attribuito all'assunzione degli IPP, soprattutto da parte dei Medici di Medicina Generale.Sono contento che è stato tutto ridimensionato.Terrò presente la riduzione a 20 mg del farmaco in questione in attesa di provare ad assumere un valido antiacido.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.3k visite dal 13/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.