Addome gonfio e dolore al fianco destro

Buongiorno,
Da diversi mesi soffro di gonfiore e tensione addominale con dolori al fianco al fianco destro. Ho consultato il mio medico curante che mi ha inizialmente indirizzato da un gastroenterologo che però, senza fare troppe indagini, mi ha prescritto del carbone e liquidato con una diagnosi da meteorismo. Ho poi pensato che fosse necessario fare degli esami per intolleranze alimentari, ma sono tutti negativi. Io però continuo ad avere l'addome molto gonfio soprattutto dopo i pasti e durante la digestione quando emetto anche molti "rumori di stomaco". Pochi giorni fa, durante un'altra colica, mi sono recata al PS lamentando un forte dolore al fianco dx. Mi hanno misurato la pressione (85-145), fatto esami del sangue (negativi) e urine (negativi) ed eseguito una eco addominale e una tac a contrasto che sottolineavano la presenza di modesto liquido libero in fid (non evidenti segni di apoendicopatia) e di qualche linfonodo di verosimile aspetto reattivo. Mi hanno inoltre fatto una visita ginecologica, anch'essa negativa e dimesso dicendo di tornare dal mio medico curante. Nel mentre ho preso del buscopan come da loro consigliato, ma il gonfiore non passa e io non so più che esami fare per capire il problema.
Grazie anticipatamente
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Per scrupolo e per completezza potrebbe farsi prescrivere degli esami per escludere eventuale intolleranza al glutine e al lattosio. Per combattere il meteorismo, il prodotto più efficace è sempre il simeticone, ma bisogna prenderne non meno di 200 mg, 2-3 volte al giorno, dopo ogni pasto.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
La ringrazio per il commento.
Come accennavo nel testo sopra, ho già svolto gli esami per le intolleranze al lattosio e al glutine, ma risultano tutti negativi.
Non capisco di che natura può essere il liquido emerso dall'ecografia e dalla TAC; potrebbe esser utile richiedere una gastroscopia o colonscopia?
La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
no non credo che servano gastroscopia e colonscopia. potrà fare un controllo con ecografia tra un paio di mesi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in gastroenterologia