Esito biopsia intestinale

Salve mi chiamo valeris 33 anni e da circa 5 anni, ovvero dal secondo parto cesareo, soffro di dolori fianco sinistro e sotto l ombelico, ma in questi anni x indagare ho fatto sia visite ginecologiche che eco addome completo, entrambe risultate negative ai fini dell indagine. . . ho sempre comunque avuto nel frattempo, dolori alla pressione in quei punti.. . . i medici hanno ipotizzato, stress, colon irritabile e simili.. . fino a qst estate dove ho avuto un episodio d i dissenteria con tante scariche di sangue rosso vivo.. . . dopo un mese ho fatto ricerca di sangue occulto nelle feci e tutti e tre campioni sono risultati positivi.. . . ho fatto la colonscopia risultata nella norma ma dalla biopsia di due campioni è risultato: "flogosi cronica di basso grado della lamina propria, a ricca componente granulocitaria eosinofila (60-70 granulociti eosinofiliX HPF) (1), (40-45granulociti eosinofili X HPF) (2). . . . potreste spiegarmi cosa significa? Non sto capendo molto perche chiunque cerca di spiegarmi cosa possa avere sembra quasi non saperlo.. . c è una diagosi, oppure si riesce ad ipotizzare una possibile diagnosi? E soprattutto il dolore che ho può essere correlato? Grazie anticipatamente
[#1]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Si tratta di una colite eosinofila che può giustificare i sintomi e da trattare con teria cortisonica (beclometasone)


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

[#2]
Utente
Utente
Grazie mille dottore x la risposta...domani pomeriggio ho appuntamento cn il gastroenterologo,il mio medico di base ipotizza anche un"eventuale endometriosi...
[#3]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Perfetto, mi aggiorni eventualmente
[#4]
Utente
Utente
Salve sono appena stata dal gastroenterologo il quale mi ha detto che seppur c e presenza di eosinofili non parliamo di colite eosinofila sia x i bassi valori riportati,sia xke non vi sono frequenti episodi di diarrea....quindi:disturbo funzionale,mi ha prescritto duspatal...
Gli ho chiesto se potesse trattarsi di endometriosi,non ha saputo indicarmi...
Potrebbe aggiungere altro lei in merito?sono cinque anni che rincorro un dolore fantasma?
[#5]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Farei la terapia con il cortisonico....