Schiena e reflusso
Buonasera,
spiego la mia situazione. Circa un mese fa ho cominciato a soffrire di reflusso, con i sintomi del caso: dolore al petto stile infarto, a volte un po' di bruciore in gola e sensazione di gola stretta, etc. Andato al pronto soccorso e ritenuto che soffrissi di reflusso mi è stata suggerita una cura di pantoprazolo che ho abbandonato dopo due settimane (troppi effetti collaterali) in attesa di essere visto da un gastroenterologo. I sintomi del reflusso, devo dire, sono molto migliorati negli ultimi giorni. Ho però un sintomo nuovo che mi preoccupa un po', un fastidio alla schiena alla stessa altezza dei pettorali, va e viene e mi sembra che non sia sempre nella stessa zona, anche se è prevalentemente verso destra. è un sintomo anche questo ascrivibile al reflusso? Mi fa un po' paura.
Grazie
spiego la mia situazione. Circa un mese fa ho cominciato a soffrire di reflusso, con i sintomi del caso: dolore al petto stile infarto, a volte un po' di bruciore in gola e sensazione di gola stretta, etc. Andato al pronto soccorso e ritenuto che soffrissi di reflusso mi è stata suggerita una cura di pantoprazolo che ho abbandonato dopo due settimane (troppi effetti collaterali) in attesa di essere visto da un gastroenterologo. I sintomi del reflusso, devo dire, sono molto migliorati negli ultimi giorni. Ho però un sintomo nuovo che mi preoccupa un po', un fastidio alla schiena alla stessa altezza dei pettorali, va e viene e mi sembra che non sia sempre nella stessa zona, anche se è prevalentemente verso destra. è un sintomo anche questo ascrivibile al reflusso? Mi fa un po' paura.
Grazie
Si, potrebbe essere un sintomi da reflusso.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie dottore,
il fatto che io, toccando su quel determinato punto, senta anche fastidio come se fosse infiammato, è ricollegabile al reflusso (il reflusso può infiammare la zona osteomuscolare) o è un elemento che lo rende meno probabile? Grazie
il fatto che io, toccando su quel determinato punto, senta anche fastidio come se fosse infiammato, è ricollegabile al reflusso (il reflusso può infiammare la zona osteomuscolare) o è un elemento che lo rende meno probabile? Grazie
Senza visita non è possibile dare una risposta.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.6k visite dal 01/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.