Calcolo colecisti

Buonasera dottori
Ho 40 anni peso attualmente 58 kg per 160cm
In seguito a un eco addome mi è stato trovato un calcolo di 2 mm colecisti. Avevo un fastidio sordo fisso a destra sotto costole
Il medico mi ha prescritto deursil 450 da prendere la sera dopo il pasto. Il fastidio sordo si è risolto.
Non ho attualmente coliche.. . .
Solo fitte che si risolvono subito dopo pranzo se magari mangio alimenti troppo pesanti o che non tollero.
Altri sintomi no.
Solo che prendo deursil da circa 1 settimana
E questa sera per la prima volta avverto una leggera nausea niente di che.. però.. . .
Nonostante non abbia mangiato nulla che possa scatenare sintomi.. .
È l effetto del deursil?
Essendo un calcolo molto piccolo la mia paura è che possa migrare dove non deve.. . .

Durante l ecografia il medico mi ha "spostato il calcolo" perdonate termini.. . . e non ho avvertito dolore.. . .

Lo devo prendere per 3 mesi e poi rivalutare con un ecografia..
Nel caso dovesse non risolversi
Potrei operarmi anche se non ho sintomi importanti?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Noto che è in forte crisi ansiosa per il piccolo calcolo. Segua la terapia e vedrà che il calcolino scomparirà.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2019
Ex utente
Grazie dottore dei suoi preziosi consigli e rassicurazioni
È vero sono molto spaventata in questo periodo
Ho perso mia mamma da 1 mese e mezzo per via di un tumore gastrico (in 4 mesi dalla scoperta)
Aveva 66 anni....adenocarcinoma gastrico scarsamente differenziato ( g3 ) il tutto complicato da una fibrosi polmonare....
Adesso tra questo problema della colecisti e la gastroscopia a cui dovrò sottopormi a breve per pregressa ulcera gastroduodenale
I pensieri purtroppo girano nella mente....
La ringrazio ancora dottore
Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Mi aggiorni, eventualmente

Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2019
Ex utente
Grazie dottore non mancherò!
Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2018 al 2019
Ex utente
Buongiorno dottore!

Oggi ho effettuato la gastroscopia ovviamente gli ho spiegato il problema del microcalcolo la cura con deursil 450 e ho anche detto al dottore del fatto di mia mamma....

le rimando il referto:


MOTIVO DI ACCESSO:

DISPEPSIA IN FAMILIARITÀ
Farmaci somministrati:
MIDAZOLAM IBI INIETT 10 F 1 ML dose 1/2
PROPOFOL KABI EV 5FL20 ML200 MG dose 4ml

Referto:
Esofago regolare con giunzione correttamente posizionata e cardias apparentemente continente;
Assenza di reflussi in corso d esame.
Mucosa corpo fundica esente da lesioni.
Antro mobile e elastico, sede di ristagno biliare con reazione flogistica della mucosa.
Piloro facilmente transitabile ipercinetico, con evidenti reflussi biliari duodeno gastrici.
Negativa l esporazione della 1 e 2 porzione duodenale.

Conclusioni diagnostiche
Gastrite antrale alcalina da reflusso biliare. Cp test negativo.

La ringrazio per l interessamento!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Semplice gastrite.....
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia